17 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
22 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
19 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
15 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
12 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
12 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
16 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
20 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
13 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
18 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 

Trebisacce, boom di iscrizioni per l'Istituto E. Aletti

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Boom di iscrizioni all'Istituto Ezio Aletti di Trebisacce anche per l anno scolastico 2024/2025. Lo conferma in una nota stampa il blasonato Istituto d'istruzuone superiore di Trebisacce- Oriolo che ha registrato numerose iscrizioni. Grande la soddisfazione del dirigente scolastico, Alfonso Costanza che ha dichiarato «Mancano ancora alcuni giorni alla chiusura delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico,  ma già decine di famiglie hanno scelto di affidare il futuro educativo e formativo dei propri figli al nostro Istituto».

Ad oggi, infatti,  sono quasi 90 i ragazzi che hanno optato per la nostra proposta culturale;  «ciò - aggiunto Costanza - ci riempie di orgoglio e allo stesso tempo ci spinge a cercare di dare sempre il massimo per i 'nostri' ragazzi. Un ringraziamento va rivolto senza dubbio ai docenti Mariano Catera e Michele Lacanna, responsabili della funzione orientamento, per l'impegno e la professionalità dimostrata, ma anche a tutti i docenti dell Istituto che quotidianamente si impegnano mettendo a disposizione degli studenti le loro conoscenze e loro competenze umane e professionali . Il più grande ringraziamento, però - conclude il Dirigente Costanza-  lo rivolgo ai tantissimi genitori che hanno deciso di affidarci il futuro scolastico e formativo dei propri figli.  A tutti loro mi sento di dire che, anche sulla luce di questo straordinario risultato, che il nostro impegno continuerà con ancora maggiore convinzione e consapevolezza. Cercheremo, come sempre, di  favorire  la  crescita sociale,  culturale e professionale dei nostri giovani allievi  in un ambiente sano e accogliente e di offrire loro le migliori opportunità scolastiche, professionali e lavorative».

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.