2 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
5 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
3 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
1 ora fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
2 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
4 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
25 minuti fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
1 ora fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
18 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
2 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi

Trebisacce, boom di iscrizioni per l'Istituto E. Aletti

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Boom di iscrizioni all'Istituto Ezio Aletti di Trebisacce anche per l anno scolastico 2024/2025. Lo conferma in una nota stampa il blasonato Istituto d'istruzuone superiore di Trebisacce- Oriolo che ha registrato numerose iscrizioni. Grande la soddisfazione del dirigente scolastico, Alfonso Costanza che ha dichiarato «Mancano ancora alcuni giorni alla chiusura delle iscrizioni per il nuovo anno scolastico,  ma già decine di famiglie hanno scelto di affidare il futuro educativo e formativo dei propri figli al nostro Istituto».

Ad oggi, infatti,  sono quasi 90 i ragazzi che hanno optato per la nostra proposta culturale;  «ciò - aggiunto Costanza - ci riempie di orgoglio e allo stesso tempo ci spinge a cercare di dare sempre il massimo per i 'nostri' ragazzi. Un ringraziamento va rivolto senza dubbio ai docenti Mariano Catera e Michele Lacanna, responsabili della funzione orientamento, per l'impegno e la professionalità dimostrata, ma anche a tutti i docenti dell Istituto che quotidianamente si impegnano mettendo a disposizione degli studenti le loro conoscenze e loro competenze umane e professionali . Il più grande ringraziamento, però - conclude il Dirigente Costanza-  lo rivolgo ai tantissimi genitori che hanno deciso di affidarci il futuro scolastico e formativo dei propri figli.  A tutti loro mi sento di dire che, anche sulla luce di questo straordinario risultato, che il nostro impegno continuerà con ancora maggiore convinzione e consapevolezza. Cercheremo, come sempre, di  favorire  la  crescita sociale,  culturale e professionale dei nostri giovani allievi  in un ambiente sano e accogliente e di offrire loro le migliori opportunità scolastiche, professionali e lavorative».

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.