44 minuti fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
3 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
1 ora fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
2 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
4 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
4 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
14 minuti fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
5 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
2 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
5 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni

Sull'Autostrada del Mediterraneo è stata completa la "Green Island"

1 minuti di lettura

COSENZA - Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha completato la ‘Green Island‘ della ‘Smart Road’ nell’area di parcheggio Contessa Soprana tra gli svincoli di Montalto e Torano, in provincia di Cosenza. Si tratta di una delle prime infrastrutture tecnologicamente avanzate in Europa.

La Green Island rientra in un’importante piano di sviluppo tecnologico dell’autostrada attraverso l’installazione di tecnologie Smart necessarie al controllo ed al monitoraggio del traffico, nonché alla diffusione delle informazioni all’utenza attraverso sistemi che consentono il dialogo tra i veicoli stessi e i veicoli con la strada. Allo stato attuale, sono stati completati gli interventi su circa 140 Km per un importo dell’investimento di circa 42 milioni di euro.

Lungo i tratti autostradali tra Campania, Basilicata e Calabria sono stati già installati 800 postazioni polifunzionali, dotati di telecamere 4k, sistema di intelligenza artificiale e sensori che inviano 24 ore su 24 dati alla sala di controllo, collegati tra loro da fibra ottica. L’infrastruttura alimentata da energia pulita Sono in corso i lavori di realizzazione di ulteriori 94,5 km ricadenti nel tratto compreso tra Fisciano e Sala Consilina, Morano Calabro, Cosenza Nord, Altilia Grimaldi, Lamezia Terme e Villa San Giovanni. L’intera rete infrastrutturale è in fase di completamento e i moduli che sono stati completati sono attualmente in fase di test.

Il progetto smart road è tra i primi al mondo nella sicurezza stradale, il sistema permetterà ai veicoli in transito di ricevere in tempo reale le informazioni di servizio e/o sicurezza relative alle tratte che l’utente si approccia a percorrere, informazioni immediate sugli incidenti, code, rallentamenti, cantieri, informazioni oggi veicolate tramite media, Isoradio CCISS e pannelli a messaggio variabile. L’infrastruttura tecnologica è alimentata da energia pulita attraverso impianti fotovoltaici e mini eolici, istallati in aree tecnologiche cosi dette Green Island dove viene generata energia rinnovabile che contribuisce all’ alimentazione dell’infrastruttura. Nelle Green Island sono presenti inoltre stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.