7 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
8 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
5 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
7 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
3 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
5 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
6 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
3 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
4 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso

Ripristinate le telecamere sul lungomare di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Garantire maggiore sicurezza per residenti e turisti e difendere il decoro urbano da eventuali atti vandalici. Su tutto il lungomare Mariano Bianchi da oggi (lunedì 12 febbraio) hanno ripreso a funzionare le telecamere di videosorveglianza.

Lungo la passeggiata fronte mare, all’altezza del Pontile, sono in fase di completamento gli interventi di ripristino dell’installazione I LOVE TREBISACCE; la scritta che nei mesi scorsi era rimasta danneggiata a seguito di un incendio.

Nello specifico le parti in polistirolo sono state ricostruite con poliuretano espanso; saranno rasate con materiale finto rinforzato R4 per uno spessore di almeno 5 millimetri. Il tutto sarà verniciato su tutti i lati per uniformare la cromia.

Decorate con elementi che ne richiamano i colori, sono state posizionate, inoltre, 4 fioriere, elementi di arredo urbano che faranno da cornice al totem I LOVE TREBISACCE.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.