2 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
4 minuti fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
16 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
3 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
3 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
1 ora fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
2 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
15 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
34 minuti fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano

Ripristinate le telecamere sul lungomare di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Garantire maggiore sicurezza per residenti e turisti e difendere il decoro urbano da eventuali atti vandalici. Su tutto il lungomare Mariano Bianchi da oggi (lunedì 12 febbraio) hanno ripreso a funzionare le telecamere di videosorveglianza.

Lungo la passeggiata fronte mare, all’altezza del Pontile, sono in fase di completamento gli interventi di ripristino dell’installazione I LOVE TREBISACCE; la scritta che nei mesi scorsi era rimasta danneggiata a seguito di un incendio.

Nello specifico le parti in polistirolo sono state ricostruite con poliuretano espanso; saranno rasate con materiale finto rinforzato R4 per uno spessore di almeno 5 millimetri. Il tutto sarà verniciato su tutti i lati per uniformare la cromia.

Decorate con elementi che ne richiamano i colori, sono state posizionate, inoltre, 4 fioriere, elementi di arredo urbano che faranno da cornice al totem I LOVE TREBISACCE.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.