1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
22 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
59 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Policoro sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

1 minuti di lettura

POLICORO - In occasione dell’appuntamento di Milano con la Borsa Internazionale del Turismo, il Comune di Policoro, in collaborazione con la Direzione dei Musei di Basilicata e con l’associazione “I colori dell’anima”, presenteranno ufficialmente ai tanti visitatori presso gli stand fieristici il video promozionale dedicato al Museo Archeologico della Siritide di Policoro.

Il progetto, che suggella tra l’altro il Protocollo d’Intesa istituito tra la Direzione regionale Musei Basilicata e l’Ente comunale, nasce direttamente da “Aspettando Vivi Heraclea 2023”, iniziativa ideata da Tiziana Fedele e Mario Raele.

Il video, donato dall’Associazione, si prefigge lo scopo di far conoscere la storia attraverso i tesori rinvenuti, promuovendo le peculiarità e le bellezze contenute all’interno del polo museale. L’obiettivo è quello di inserire sempre di più i percorsi tematici nel Parco archeologico nel tessuto sociale, arricchendo l’offerta culturale e turistica che vedono Policoro sempre più città simbolo della MagnaGrecia lucana.

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.