59 minuti fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
5 ore fa:L'Arberia protagonista in Kosovo: cultura, vino e spiritualità al Hardh Fest di Rahovec
29 minuti fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
2 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
3 ore fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
2 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
4 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
4 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
3 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
1 ora fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio

Nasce il coordinamento regionale dell'ufficio Legale Flc Cgil Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO- Al fine di favorire un servizio legale diffuso e di qualità che rappresenta un rafforzamento dell'identità dell'organizzazione in grado di assicurare la fidelizzazione degli iscritti e il proselitismo tra i lavoratori, nella sede della CGIL Calabria si è costituito il coordinamento regionale dell'Ufficio Legale della Flc Cgil Calabria.

Erano presenti, su delega della Segreteria Regionale Flc Cgil: il Segretario Generale della Flc Cgil Calabria Domenico Denaro, i Segretari Generali provinciali di categoria Francesco Piro per la Flc Cgil di Cosenza, Alfonso Marcuzzo per l'area vasta Kr-CzVv e Pasquale Mancuso per la Flc Cgil di Catanzaro.

Presenti anche alcuni degli avvocati dei costituiti Uffici Legali provinciali firmatari della convenzione regionale: Maria Valentina Ricca, Samanta Spinelli, Fabio Brandi.

Attraverso i servizi legali ben organizzati, accoglienti e trasparenti si rende solido e duraturo il patto fiduciario tra lavoratori e sindacato.

L'iniziativa legale promossa dalla Flc Cgil Calabria si svolge in coerenza con le norme statutarie della Federazione e della Confederazione e ha un ruolo integrativo e di rafforzamento dell'azione politico-sindacale. La motivazione politica, oltre all' argomentazione giuridica, accompagna con forza l'iniziativa legale in modo che l'azione sindacale risulti sempre coerente con i valori e i principi indicati nello statuto della FLC e della CGIL. 

Nel corso della riunione si è proceduto alla nomina del coordinatore del suddetto ufficio, individuando quale destinatario dell'incarico la compagna Gilda Casciaro, già Segretaria provinciale della Flc Cgil di Cosenza.

I servizi di tutela legale individuale a livello nazionale e territoriale sono uno strumento di sostegno dell'iniziativa politico-sindacale al fine di contrastare sul piano legale la riduzione dei diritti dei lavoratori e per affermare principi rivendicativi validi per la generalità dei lavoratori.

Le politiche rivendicative e di tutela della Flc CGIL hanno carattere generale, pertanto sono le medesime sull'intero territorio nazionale e mirano a fornire un servizio omogeneo ed equivalente per tutti i propri iscritti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.