9 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
9 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
5 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
10 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
6 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
7 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
10 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
5 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
11 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
8 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Mormanno: la carovana della prevenzione farà tappa nel Pollino

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Prevenire è meglio che curare, diceva un vecchio adagio. Ma in realtà è la sintesi di ciò che si può fare per contrastare la diffusione dei tumori, scoprirli in tempo utile perchè le cure siano efficaci e possano salvare la vita di tante persone. Ecco perchè la nostra attenzione verso la salute dei cittadini è orientata a sviluppare sempre più occasioni di controllo che permettano a tutti di cogliere opportunità di prevenzione messe in campo dal sistema sanitario nazionale». 

Così Paolo Pappaterra, sindaco di Mormanno, annuncia l'arrivo nel Pollino della "Carovana della prevenzione" l'iniziativa del Ministero della Salute che il 23 e 24 marzo arriverà proprio nella cittadina di Mormanno per eseguire 80 esami diagnostici complessivamente per la prevenzione dei tumori al seno. Un'attività di tutela della salute, in particolare rivolta alla donne, che a Mormanno è resa possibile grazie alla forte sinergia con il Distretto sanitario guidato dal dottor Francesco Di Leone. 

«Sarà possibile in quella occasione - spiega l'assessore alla sanità, Domenico Armentano - eseguire esami diagnostici rivolti a donne tra i 50 e i 69 anni che non abbiamo effettuato mammografie negli ultimi dodici mesi. Un segno di attenzione, voluto dalla nostra amministrazione, per offrire opportunità di controllo e screening anche a tutti coloro che non hanno la possibilità di accedere a questo tipo di controlli ma ne hanno necessità, anche a causa delle lunghe liste d'attesa che spesso ostacolano il percorso della prevenzione». 

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando il numero 3282820140 entro venerdì 1 Marzo, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. «L'invito - hanno aggiunto il primo cittadino, Paolo Pappaterra e il direttore del distretto sanitario, Francesco Di Leone - è quello di cogliere questa opportunità per attenzionare la propria salute e sfruttare questa importante opportunità di prevenzione messa in campo dalla struttura sanitaria nazionale attraverso le sue diramazioni territoriali. La salute è una priorità e attraverso queste iniziative possiamo fare la differenza nella vita di molte persone».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.