19 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
1 ora fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
18 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
1 ora fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
14 minuti fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
18 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
2 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
14 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
44 minuti fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
2 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale

La Statale 106 «è una trappola mortale». Mobilitazione unitaria per il diritto alla sicurezza e alla mobilità

1 minuti di lettura

CATANZARO - Cgil Cisl Uil Calabria preparano la mobilitazione sulla strada statale 106 per il giorno 20 febbraio. 

«Per la sicurezza e il diritto alla mobilità, - scrivono - per connettere il Paese, servono infrastrutture moderne e sostenibili. La strada statale 106 è una trappola mortale che ha seminato negli anni centinaia di vittime. Abbiamo chiesto ad Anas e al governo di accelerare la progettazione e la spesa. Si deve fare presto. Con la vertenza Calabria abbiamo ottenuto un finanziamento di due nuovi lotti di intervento ma non sono sufficienti». 

«Occorre fare presto per individuare le risorse per tutto il tracciato. Per queste ragioni il 20 febbraio chiediamo alla società civile, alle forze politiche, agli amministratori, ai sindaci di scendere in piazza con noi. Il 16 febbraio a Lamezia, terremo una conferenza stampa per presentare i dettagli e le modalità delle rivendicazioni  e della mobilitazione che si terrà su tre luoghi della Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.