15 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
16 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
15 minuti fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
14 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
17 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
13 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
17 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
17 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
14 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

La giovanissima Francesca Federico è la vincitrice del 52esimo Mini Festival

1 minuti di lettura

MIRTO (CROSIA) – È la giovanissima Francesca Federico, 10 anni di Mirto, la vincitrice della 52esima edizione – la seconda organizzata sotto la direzione artistica di Paola Madeo – del Mini Festival. La storica kermesse canora dedicata ai più piccoli, inaugurata negli anni ’70 dal maestro Giuseppe Carrisi, per arricchire la proposta degli eventi del Carnevale, anche quest’anno ha riscosso tantissimo successo.

Uno spettacolo di 3 ore, organizzato dall’estrosa Paola Madeo che si è alternata sul palco con canti ed una esibizione danzante struggente dedicata al mondo della mamma e alla violenza di genere, al quale hanno preso parte 23 giovani talenti canori del territorio.

La manifestazione è andata in scena sulla ribalta del PalaTeatro Carrisi di Mirto lo scorso 11 febbraio. La vincitrice, la giovanissima Francesca ha ottenuto il primo premio incantando i presenti con una toccante esibizione di Minuetto, celebre brano di Mia Martini, che ha incantato e commosso il pubblico presente.

«Abbiamo rilanciato – dice la Madeo – una manifestazione che negli anni è diventata un segno distintivo della nostra comunità e che stava andando perdendosi. Mi sono presa l’onere e l’onore di far rivivere il Mini Festival coinvolgendo in questo progetto tantissimi amici e gli sponsor che ringrazio di cuore per la buona riuscita di questa seconda edizione sotto la mia direzione». Un lavoro durato settimane, fatto di prove, preparativi e impiegato a realizzare la bellissima coreografia che ha fatto da cornice allo spettacolo.

Sulla ribalta del PalaTeatro, infatti, intermezzando i giovani cantanti si sono alternate le Danzatrici di Iside di Cosenza con il loro spettacolo con le Ali a Led e il Cappellaio Matto del Paese dei Balocchi con lo spettacolo delle bolle di sapone; e poi, ancora, le esibizioni di ginnastica artistica della Fitness Club di Fabiana Tedesco e di danza calssica della Balletschool di Katia Ferraro.

Toccante, dicevamo, il momento dedicato al mondo delle mamme. Una coreografia ad hoc che ha variato ancora dalle note di Mia Martina per finire a quelle più ritmate di Jovanotti con “l’ombelico del mondo”. «Con questo momento – sottolinea Paola Madeo - abbiamo voluto mandare un messaggio: se uccidi un utero uccidi un bambino e senza bambini non ci sarà futuro»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.