2 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
17 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
1 ora fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
38 minuti fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
16 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
3 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
1 ora fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
5 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
2 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
3 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino

La Carovana della Prevenzione fa tappa a Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - La Carovana della Prevenzione, il programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile, farà tappa a Cariati nei giorni 15, 16, 17 e 18 febbraio. L’appuntamento è in piazza Rocco Trento dalle 9.00 alle 14.30.

«Verranno effettuate - riporta la nota - visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni inserite nelle liste di screening dell’Asp d Cosenza. L’iniziativa, che si avvale della collaborazione dell’Asp di Cosenza, è patrocinata dal Comune di Cariati che ha aderito con forza a questo programma di prevenzione dedicato alle donne. Un’importante opportunità, che l’amministrazione comunale ha abbracciato con fermezza, certa che la tutela della salute e la prevenzione siano lo strumento fondamentale della lotta contro i tumori, seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari. Secondo i dati dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), adottando alcune piccole raccomandazioni è possibile prevenire circa il 30% dei tumori: smettere di fumare, alimentarsi in modo sano e sottoporsi, appunto, a visite ed esami con regolarità».

La Carovana della Prevenzione ha già svolto numerosissime "Giornate di Promozione della Salute Femminile" in varie regioni italiane, fornendo gratuitamente oltre 200.000 prestazioni mediche.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.