9 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
7 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
12 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
8 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
12 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
7 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
11 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»

La Carovana della Prevenzione fa tappa a Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - La Carovana della Prevenzione, il programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile, farà tappa a Cariati nei giorni 15, 16, 17 e 18 febbraio. L’appuntamento è in piazza Rocco Trento dalle 9.00 alle 14.30.

«Verranno effettuate - riporta la nota - visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni inserite nelle liste di screening dell’Asp d Cosenza. L’iniziativa, che si avvale della collaborazione dell’Asp di Cosenza, è patrocinata dal Comune di Cariati che ha aderito con forza a questo programma di prevenzione dedicato alle donne. Un’importante opportunità, che l’amministrazione comunale ha abbracciato con fermezza, certa che la tutela della salute e la prevenzione siano lo strumento fondamentale della lotta contro i tumori, seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari. Secondo i dati dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), adottando alcune piccole raccomandazioni è possibile prevenire circa il 30% dei tumori: smettere di fumare, alimentarsi in modo sano e sottoporsi, appunto, a visite ed esami con regolarità».

La Carovana della Prevenzione ha già svolto numerosissime "Giornate di Promozione della Salute Femminile" in varie regioni italiane, fornendo gratuitamente oltre 200.000 prestazioni mediche.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.