4 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
2 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
5 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
29 minuti fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
1 ora fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
1 ora fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
2 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
5 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
59 minuti fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
4 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"

La Carovana della Prevenzione fa tappa a Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - La Carovana della Prevenzione, il programma nazionale itinerante di promozione della salute femminile, farà tappa a Cariati nei giorni 15, 16, 17 e 18 febbraio. L’appuntamento è in piazza Rocco Trento dalle 9.00 alle 14.30.

«Verranno effettuate - riporta la nota - visite ed esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni inserite nelle liste di screening dell’Asp d Cosenza. L’iniziativa, che si avvale della collaborazione dell’Asp di Cosenza, è patrocinata dal Comune di Cariati che ha aderito con forza a questo programma di prevenzione dedicato alle donne. Un’importante opportunità, che l’amministrazione comunale ha abbracciato con fermezza, certa che la tutela della salute e la prevenzione siano lo strumento fondamentale della lotta contro i tumori, seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari. Secondo i dati dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), adottando alcune piccole raccomandazioni è possibile prevenire circa il 30% dei tumori: smettere di fumare, alimentarsi in modo sano e sottoporsi, appunto, a visite ed esami con regolarità».

La Carovana della Prevenzione ha già svolto numerosissime "Giornate di Promozione della Salute Femminile" in varie regioni italiane, fornendo gratuitamente oltre 200.000 prestazioni mediche.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.