7 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
5 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
5 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
5 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
3 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
4 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
7 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
8 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
6 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
6 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?

L'Amministrazione Comunale di Frascineto a fianco della vertenza dei tirocinanti

1 minuti di lettura

FRASCINETO - L'Amministrazione Comunale di Frascineto si schiera a fianco della vertenza dei tirocinanti. 

«Un bacino di lavoratori indispensabili per la pubblica amministrazione, che da diversi anni danno il loro fattivo apporto per garantire alcuni servizi. Occorre, compiere ogni sforzo per garantire a questi lavoratori un contratto dignitoso per proseguire il percorso avviato, al fine di scongiurare che tanti padri famiglia vengono privati da un minimo di salario». 

«Un bacino - prosegue la nota - che conta 4000 lavoratrici e lavoratori. In un tessuto economico e sociale, già fragile come quello calabrese, sarebbe un ulteriore colpo sul fronte occupazionale». 

L'Amministrazione Comunale, della cittadina Arbereshe, «auspica l'approvazione dell'emendamento presentato in sede parlamentare, al fine di usufruire di ulteriori risorse finanziarie, così come concorda con il sindacato, per una convocazione di un tavolo tra i tutti i soggetti interessati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.