20 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
18 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
22 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
15 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
17 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
14 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
42 minuti fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
19 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
21 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
14 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo

Gli amministratori di Longobucco incontrano Anas per fare il punto sui lavori di ripristino della Sila-Mare

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Ieri il sindaco di Longobucco Giovanni Pirillo e gli assessori Murrone e Greco sono stati ricevuti dagli ingegneri Anas, Francesco Caporaso, Domenico Renda e Salvatore Arcuri, i quali hanno illustrato lo stato d'arte dei lavori di intervento sulla strada SS 177 DIR Sila-Mare che stanno proseguendo senza alcuna interruzione.

«Due le questioni affrontate: “viadotto crollato” e “ripristino del rilevato”. Per il progetto esecutivo – riporta la nota - nelle prossime settimane è prevista la fase di condivisione con l’autorità di bacino; successivamente, acquisiti i pareri, si passerà all’approvazione e la consegna dei lavori. Nel frattempo si attende il parere paesaggistico di Provincia e Sovrintendenza. Concluse le fasi di indagini, si sta predisponendo la progettazione delle briglie, onde evitare problemi futuri in riferimento al rilevato a mezzacosta, interessato dallo scalzamento. Anche questa progettazione è da condividere con l’autorità di bacino. Le attività lungo la SS 177 a monte e a valle di Longobucco proseguono, per mantenere in efficienza la viabilità verso la strada 106. In atto gli studi necessari per la messa in sicurezza dell’intera infrastruttura».

«Siamo soddisfatti per la collaborazione con Anas che, insieme alla regione Calabria, si è impegnata a risolvere le problematicità dell’infrastruttura in questione - spiega il sindaco – inoltre, colgo l'occasione per ringraziare i dirigenti Anas e gli operatori per l'eccellente lavoro che stanno svolgendo sulla strada del Macrocioli, assicurandone la percorribilità per raggiungere l'altopiano Silano».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.