4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
47 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
18 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

Convocato per domani il Consiglio comunale di Co-Ro in modalità "Question Time"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO, 14 febbraio 2024 - È stato convocato il Consiglio Comunale in seduta di Question Time, ai sensi dell'art. 59 del Regolamento del Consiglio Comunale, in sessione ordinaria ed in prima convocazione, nella Sala delle Adunanze Consiliari, in Piazza SS. Anargiri, per domani, 15 febbraio 2024 alle ore 15, al fine di dare corso alle seguenti interrogazioni:

1.    Interrogazione a risposta orale del Consigliere Rocco Leonardo Gammetta al Sindaco e/o all'Assessore di riferimento, prot. n. 6173 del 16/0112024, avente ad oggetto:"ln seguito alla consegna da parte dell'Arch. Antonio Nastasi in data 09 settembre 2021 di una relazione tecnico-estimativa per la determinazione del valore di un quoziente di terreno individuato al catasto foglio n. 76 delle p.lle 260-467 località Cardarne area urbana (origliano, per la realizzazione di un tratto di viabilità di P. R. G. - Quali sono gli sviluppi e le azioni concrete che codesta Amministrazione ha prodotto dopo due anni e quattro mesi dalla consegna della relazione?";

2.    Interrogazione a risposta orale del Consigliere Gennaro Scorza al Sindaco e/o all'Assessore di riferimento, prot. n. 6179 del 16/01/2024, avente ad oggetto:"Avvio del nuovo servizio di igiene urbana - iniziative dell'Ente";

3.    Interrogazione a risposta orale del Consigliere Mattia Salimbeni al Sindaco e/o all'Assessore di riferimento, prot. n. 12395 del 30/01/2024, avente ad oggetto: "Stemma comunale città di Corigliano-Rossano: attività intraprese alla luce della conclusione del concorso di idee";

4.    Interrogazione a risposta orale del Consigliere Mattia Salimbeni al Sindaco e/o all'Assessore di riferimento, prot. 12401 del 30/0112024, avente ad oggetto: "Impianti sportivi città di (origliano-Rossano: organizzazione generale, incassi complessivi e sostenibilità finanziaria";

5.    Interrogazione a    risposta    orale del Consigliere Mattia Salimbeni    al Sindaco e/o all'Assessore di riferimento, prot. 12407 del 30/01/2024, avente ad oggetto: "Delibera di Giunta Comunale n. 220 del 23/10/2020";

6.    Interrogazione a risposta orale del Consigliere Mattia Salimbeni al Sindaco e/o all'Assessore di-riferimento, prot. 16474 del 07/02/2024, avente ad-oggetto: "Gestioni rifiuti comune di (origliano-Rossano: controllo ambientale, campagna di sensibilizzazione, rispetto degli oneri contrattuali della ditta appaltatrice".

Nel caso di seduta infruttuosa, la seconda convocazione è prevista, secondo le stesse modalità, per le ore 17:00 del 17 febbraio 2024.

Si dà atto che la diretta streaming audio-video garantisce comunque la pubblicità della seduta consiliare, assicurando la piena partecipazione del pubblico mediante accesso al seguente link: http:// consigli.cloud/coriglianorossano.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.