4 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
3 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
1 ora fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
4 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
5 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
1 ora fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
2 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
2 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
5 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»

All’Itas Itc di Rossano la presentazione del nuovo laboratorio multidisciplinare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Istituto d’Istruzione Superiore Itas Itc di Corigliano-Rossano apre le porte alla Città: giovedì 15 febbraio alle ore 10:00 si terrà la presentazione al pubblico del nuovo laboratorio multidisciplinare.

L'Istituto Tecnico Agrario Superiore Istituto Tecnico Commerciale Rossano chiude i lavori di completamento e consegna alla collettività e ai giovani della città il laboratorio multidisciplinare, finanziato da: "Laboratori Green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo nelle regioni del Mezzogiorno” fondi strutturali europei programma operativo nazionale "per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 Fondo Europeo di sviluppo regionale.

Madrina della collaborazione il Giudice Anna Caputo, magistrato ordinario presso il Tribunale di Castrovillari. Saranno presenti all'evento il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi e il consigliere Francesco Madeo. 

Ci saranno i saluti della dirigente Anna Maria di Gianni. L'evento sarà moderato dalla professoressa Graziella Algeri. 

Il programma prevede la presentazione al pubblico del laboratorio multidisciplinare, unico nella fascia Jonica, da parte degli studenti Itas Itc Rossano.

La presentazione del progetto Exbriner (Horizon Europee/Marie Sklodowska-Curie Actions Doctoral Networks) da parte del dottorando Zegeye Roviell Berhane ed attività sperimentali del secondo ciclo del Wp3 per il programma “Researchers at Schools Activities” da parte del dottor Marco Aquino dell'università della Calabria. Verranno presentati lavori e opere musicali degli studenti Itas Itc di Rossano. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.