12 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
17 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
9 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
11 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
17 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
10 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
16 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
15 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma

All’Itas Itc di Rossano la presentazione del nuovo laboratorio multidisciplinare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Istituto d’Istruzione Superiore Itas Itc di Corigliano-Rossano apre le porte alla Città: giovedì 15 febbraio alle ore 10:00 si terrà la presentazione al pubblico del nuovo laboratorio multidisciplinare.

L'Istituto Tecnico Agrario Superiore Istituto Tecnico Commerciale Rossano chiude i lavori di completamento e consegna alla collettività e ai giovani della città il laboratorio multidisciplinare, finanziato da: "Laboratori Green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo nelle regioni del Mezzogiorno” fondi strutturali europei programma operativo nazionale "per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020 Fondo Europeo di sviluppo regionale.

Madrina della collaborazione il Giudice Anna Caputo, magistrato ordinario presso il Tribunale di Castrovillari. Saranno presenti all'evento il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi e il consigliere Francesco Madeo. 

Ci saranno i saluti della dirigente Anna Maria di Gianni. L'evento sarà moderato dalla professoressa Graziella Algeri. 

Il programma prevede la presentazione al pubblico del laboratorio multidisciplinare, unico nella fascia Jonica, da parte degli studenti Itas Itc Rossano.

La presentazione del progetto Exbriner (Horizon Europee/Marie Sklodowska-Curie Actions Doctoral Networks) da parte del dottorando Zegeye Roviell Berhane ed attività sperimentali del secondo ciclo del Wp3 per il programma “Researchers at Schools Activities” da parte del dottor Marco Aquino dell'università della Calabria. Verranno presentati lavori e opere musicali degli studenti Itas Itc di Rossano. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.