3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
4 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
50 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
20 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari

A Sanremo si cena con il Pecorino crotonese Dop

1 minuti di lettura

PALUDI – Rafforzare e disseminare una diversa reputazione del nostro Pecorino Crotonese Dop e, attraverso di esso, della produzione casearia identitaria e di qualità della nostra regione nel suo complesso, rappresenta una sfida culturale, di mentalità e di educazione e sovranità alimentare che deve continuare ad essere giocata su due binari: interna e esterna, locale e nazionale. Solo così si riscattano tutti i formaggi calabresi di qualità certificata.

Ne è convinta la squadra aziendale Fonsi di Paludi che con queste premesse e con questi obiettivi porterà e racconterà a testa alta il Pecorino Cortonese Dop anche al Gran Galà Sanremo On Dentro, uno dei principali, prestigiosi e storici eventi collaterali del Festival della Canzone italiana partito ieri (martedì 6). L’unico biologico dell’intera filiera del pecorino, quello appunto prodotto dai Fonsi nella plurisecolare azienda di Paludi, sarà protagonista infatti della cena promossa dall’Associazione Centro Spettacolo ACS guidata dal presidente Gino Foglia in programma per venerdì 9 febbraio al Victory Morgana Bay, elegante e frequentatissimo ristorante vista mare nel cuore della Città dei Fiori. 

Da una parte – ribadisce il management aziendale – dobbiamo continuare a sforzarci di informare famiglie e scuola, istituzioni e mense, pediatri e ristorazione che non soltanto il crotonese, l’unico pecorino dolce d’Italia, non ha nulla da invidiare ad altri formaggi, anzi è di gran lunga migliore di tanti prodotti caseari anche blasonati che arrivano sugli scaffali della grande distribuzione.  Dall’altra – aggiungono – dobbiamo saper cogliere tutte le occasioni per introdurre questo prodotto di qualità ed icona della biodiversità della nostra terra negli eventi, nei circuiti e nelle dinamiche che possono come Sanremo dare valore aggiunto ad esperienze agroalimentari straordinarie come quella di cui siamo orgogliosamente interpreti.

L’azienda calabrese è già e sarà, inoltre, tra i protagonisti del progetto editoriale, L’ACS Magazine, in distribuzione in questa settimana tra gli ospiti, i vip e gli appassionati di musica, sia nella versione cartacea che digitale. L’evento che vedrà come madrina d’eccezione l’attrice Iuliana Ierugan, porterà in tavola uno speciale menu di quattro portate con prodotti calabresi. L’antipasto sarà targato Azienda Fonsi dal 1765 con una fonduta di Pecorino Crotonese DOP.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.