5 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
Ieri:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
13 minuti fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
2 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
3 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
7 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
6 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
23 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
9 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
4 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»

“Un noi più grande" è stato il tema del secondo congresso del Movimento Studenti di Azione Cattolica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 28 gennaio si è svolto il secondo congresso del MSAC Movimento Studenti di Azione Cattolica della Arcidiocesi di Rossano Cariati, durante il quale Francesca Madeo e Pietro Federico, i nuovi segretari eletti, hanno accettato la sfida con entusiasmo e determinazione. 

La partecipazione del membro d'equipe nazionale Pierluigi Saraceni e del segretario regionale Matteo Zappa ha conferito al congresso una dimensione nazionale, evidenziando il ruolo strategico che il Msac svolge a livello più ampio. I loro interventi hanno arricchito l'assemblea con prospettive illuminanti e hanno sottolineato l'unità del Movimento a livello nazionale. 

Il secondo congresso del Msac, ospitato nella parrocchia di San Paolo a Rossano, ha avuto per tema “Un noi più grande" -Studenti capaci di prospettive” ed è stato un capitolo fondamentale, segnato dalla speranza e dalla determinazione di perseguire un cammino di benevolenza e solidarietà nella comunità.

L'augurio del nostro Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, unitamente a quello di tutta la comunità, è che essi possano raggiungere con successo ogni obiettivo proposto, portando avanti la missione del Msac con impegno e dedizione. La responsabilità affidata loro è considerata un segno di fiducia nella loro capacità di guidare il Msac nella realizzazione dei suoi ideali e obiettivi. Con il mantra dell'impegno collettivo e della dedizione condivisa, l'equipe del Msac della diocesi di Rossano-Cariati guarda al futuro con ottimismo. Insieme, potranno costruire un futuro radiante e solidale per tutti, testimoniando il potere della fede, della condivisione e dell'impegno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.