11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

“Un noi più grande" è stato il tema del secondo congresso del Movimento Studenti di Azione Cattolica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 28 gennaio si è svolto il secondo congresso del MSAC Movimento Studenti di Azione Cattolica della Arcidiocesi di Rossano Cariati, durante il quale Francesca Madeo e Pietro Federico, i nuovi segretari eletti, hanno accettato la sfida con entusiasmo e determinazione. 

La partecipazione del membro d'equipe nazionale Pierluigi Saraceni e del segretario regionale Matteo Zappa ha conferito al congresso una dimensione nazionale, evidenziando il ruolo strategico che il Msac svolge a livello più ampio. I loro interventi hanno arricchito l'assemblea con prospettive illuminanti e hanno sottolineato l'unità del Movimento a livello nazionale. 

Il secondo congresso del Msac, ospitato nella parrocchia di San Paolo a Rossano, ha avuto per tema “Un noi più grande" -Studenti capaci di prospettive” ed è stato un capitolo fondamentale, segnato dalla speranza e dalla determinazione di perseguire un cammino di benevolenza e solidarietà nella comunità.

L'augurio del nostro Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise, unitamente a quello di tutta la comunità, è che essi possano raggiungere con successo ogni obiettivo proposto, portando avanti la missione del Msac con impegno e dedizione. La responsabilità affidata loro è considerata un segno di fiducia nella loro capacità di guidare il Msac nella realizzazione dei suoi ideali e obiettivi. Con il mantra dell'impegno collettivo e della dedizione condivisa, l'equipe del Msac della diocesi di Rossano-Cariati guarda al futuro con ottimismo. Insieme, potranno costruire un futuro radiante e solidale per tutti, testimoniando il potere della fede, della condivisione e dell'impegno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.