19 ore fa:Io non ci sto!
12 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
8 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
19 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati
23 ore fa:È il giorno del dolore: oggi pomeriggio i funerali di Gaetano Ruffo
20 ore fa:Continua la mattanza sulla strada della morte. La politica trovi 5,4 miliardi per la Rossano-Crotone
14 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
21 ore fa:Inaugurata la nuova casa comunale di San Demetrio Corone
Ieri:Nel cuore dell'Arberia: il vino come lingua madre
23 ore fa:Carabinieri in campo contro le truffe agli anziani

Concessioni demaniali, a Villapiana si programma la stagione estiva

1 minuti di lettura

 

VILLAPIANA - Dopo aver disposto l’estensione della validità delle concessioni demaniali marittime, il sindaco Paolo Montalti invita i concessionari degli stabilimenti balneari a programmare la nuova stagione estiva.
 
La Giunta comunale di Villapiana, infatti, con apposita delibera (n.226 del 06-11-2023) aveva approvato il differimento del termine della validità delle concessioni demaniali marittime entro il 31 dicembre 2024.
 
La scelta dell’Ente, in relazione al quadro normativo di riferimento e alle recenti pronunce giurisprudenziali, permette la continuità dei servizi offerti dai concessionari all’utenza, garantisce la conferma dei canoni in favore degli enti concedenti e la conservazione delle infrastrutture, consentendo al contempo agli uffici comunali, all’esito della definizione di criteri obiettivi ed uniformi da parte del Governo, l’espletamento delle procedure per il rinnovo del sistema concessorio in ambito locale.
 
Nel Comune di Villapiana sono presenti numerose attività che si svolgono su suolo demaniale e la delibera di Giunta riguarda, quindi, tutte le concessioni demaniali interessate dalle proroghe disposte per Legge, ma oggetto di decisione contraria del Consiglio di Stato che le aveva dichiarate inefficaci.
 
La necessità di porre fine allo stato di incertezza, all’indomani delle pronunce del Consiglio di Stato, ha portato l’Amministrazione comunale a seguire l’evoluzione giurisprudenziale italiana e europea, in attuazione anche della recente legge n.14/2023, fino alla scelta politico-amministrativa di differire il termine della validità delle concessioni demaniali marittime entro il 31 dicembre 2024.
 
L’invito del sindaco Montalti, a seguito del provvedimento che garantisce sicurezza a chi ha programmato investimenti e che con serenità può pensare all’organizzazione della prossima stagione estiva senza ulteriori temporeggiamenti, garantisce la continuità dei servizi offerti dai concessionari e la conservazione delle infrastrutture, in modo da non snaturare un territorio a prevalente vocazione turistica, tenendo ben presente che nel futuro bisognerà lavorare per affrontare le gare ottemperando al principio della concorrenza e salvaguardando gli imprenditori.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.