5 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
6 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
1 ora fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
4 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
5 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
3 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
4 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
3 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
2 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
2 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”

Concessioni demaniali, a Villapiana si programma la stagione estiva

1 minuti di lettura

 

VILLAPIANA - Dopo aver disposto l’estensione della validità delle concessioni demaniali marittime, il sindaco Paolo Montalti invita i concessionari degli stabilimenti balneari a programmare la nuova stagione estiva.
 
La Giunta comunale di Villapiana, infatti, con apposita delibera (n.226 del 06-11-2023) aveva approvato il differimento del termine della validità delle concessioni demaniali marittime entro il 31 dicembre 2024.
 
La scelta dell’Ente, in relazione al quadro normativo di riferimento e alle recenti pronunce giurisprudenziali, permette la continuità dei servizi offerti dai concessionari all’utenza, garantisce la conferma dei canoni in favore degli enti concedenti e la conservazione delle infrastrutture, consentendo al contempo agli uffici comunali, all’esito della definizione di criteri obiettivi ed uniformi da parte del Governo, l’espletamento delle procedure per il rinnovo del sistema concessorio in ambito locale.
 
Nel Comune di Villapiana sono presenti numerose attività che si svolgono su suolo demaniale e la delibera di Giunta riguarda, quindi, tutte le concessioni demaniali interessate dalle proroghe disposte per Legge, ma oggetto di decisione contraria del Consiglio di Stato che le aveva dichiarate inefficaci.
 
La necessità di porre fine allo stato di incertezza, all’indomani delle pronunce del Consiglio di Stato, ha portato l’Amministrazione comunale a seguire l’evoluzione giurisprudenziale italiana e europea, in attuazione anche della recente legge n.14/2023, fino alla scelta politico-amministrativa di differire il termine della validità delle concessioni demaniali marittime entro il 31 dicembre 2024.
 
L’invito del sindaco Montalti, a seguito del provvedimento che garantisce sicurezza a chi ha programmato investimenti e che con serenità può pensare all’organizzazione della prossima stagione estiva senza ulteriori temporeggiamenti, garantisce la continuità dei servizi offerti dai concessionari e la conservazione delle infrastrutture, in modo da non snaturare un territorio a prevalente vocazione turistica, tenendo ben presente che nel futuro bisognerà lavorare per affrontare le gare ottemperando al principio della concorrenza e salvaguardando gli imprenditori.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.