17 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
17 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
13 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
13 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
16 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
11 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
14 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
12 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»

Al via un percorso in "Servizi per la sanità e l'assistenza sociale" all'Istituto Itas Itc di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Dirigente Scolastica, Anna Maria Di Cianni, ha inteso aderire alla sperimentazione promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, per garantire agli studenti un'offerta formativa integrata  volta  a contrastare la dispersione scolastica, migliorare l'orientamento, sviluppare competenze territoriali e promuovere il trasferimento tecnologico, attraverso il collegamento tra Istituti Tecnici e Professionali, Istituzioni Formative Accreditate e Istituti Tecnologici Superiori (Its Academy), coinvolgendo il mondo delle imprese e delle professioni.

L’accordo di Filiera Formativa prende il nome di "Accademia Socio Sanitaria Integrata: Illuminare il Futuro del Welfare". L'Accademia Socio Sanitaria Integrata, sviluppata in collaborazione con Itas Itc Rossano, Academy Its Tirreno e Rsa Villa San Francesco, è un faro di innovazione nel panorama dell'istruzione.

Questo progetto unico non è solo un programma educativo, ma una vera e propria esperienza di apprendimento che supera i confini delle aule tradizionali. L'Accademia si impegna a fornire non solo conoscenze teoriche, ma anche esperienze pratiche, connettendo direttamente gli studenti con il mondo reale del lavoro nel settore socio-sanitario.

La collaborazione tra Itas Itc Rossano, Academy Its Tirreno e Rsa Villa San Francesco, offre agli studenti la possibilità di immergersi in esperienze pratiche preparandoli in modo completo per il mondo del lavoro, attraverso l’adozione di  metodologie flessibili e di un calendario ed orario scolastico che compensino la riduzione di una annualità al fine di consentire agli studenti di gestire il proprio apprendimento in modo dinamico, con un percorso su misura.

 Questo progetto innovativo abbraccia metodologie didattiche avanzate, incoraggiando l'apprendimento attivo attraverso laboratori, progetti e tecnologie all'avanguardia.
L'obiettivo è fornire agli studenti le  competenze tecniche per affrontare le sfide complesse in modo creativo e innovativo.

L'Accademia Socio Sanitaria Integrata con Itas Itc  Rossano, Academy Its Tirreno e Rsa Villa San Francesco è una visione per il futuro del welfare. 

«Il nostro impegno - dichiara la Dirigente Scolastica - è costruire un percorso educativo che trasformi gli studenti in leader del cambiamento, pronti a plasmare un futuro migliore per tutti. Stiamo formando la prossima generazione di professionisti del settore socio-sanitario, dotati delle conoscenze, delle competenze e della visione necessarie per guidare il cambiamento e migliorare la qualità della vita delle persone».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.