6 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
7 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
9 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
7 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
9 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
5 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
6 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
9 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
8 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
5 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale

Ritorna la Streata Majstra, Corso Cavour diventa un Villaggio di Natale fatto di storia e tradizione

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Gli eventi natalizi del Comune di Cassano e dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso partono con due appuntamenti in cui si fonde un mix di cultura e tradizione storico-folkloristica.

Si partirà domani 8 dicembre dalle ore 18,30 con l'accensione delle luci natalizie che avverrà nel corso di "Accendiamo il Natale 2023" tradizionale appuntamento organizzato dal Comune di Cassano che sarà impreziosito anche dalla Streata Majstra, in collaborazione con l'associazione 'a Streata Majstra di Roberto La Regina, ormai giunta alla XX edizione.

Nel corso della serata, soprattutto, sarà inaugurato e riconsegnato ufficialmente alla cittadinanza Corso Cavour, stradone su cui si tiene la manifestazione e dove in passato esistevano tutte le botteghe dei principali maestri artigiani della città di recente ammodernato dall'amministrazione comunale. Un intervento seguito e preceduto da tutta una serie di lavori che interessano l'intero centro storico cassanese che tornerà a splendere come nel passato e che sarà al centro anche dei percorsi turistici e amministrativi futuri.

Il programma della serata prevede poi il Black & White Choir con "Canta&Suona con noi... laboratorio itinerante", zampognari e mercatini di natale, area food con stand enogastronomici,

"Din Don Dan - The voice of soul, coro di voci bianche e Banda musicale Città di Cassano" e dalle 21:00 musica live.

Il giorno dopo, invece, nel teatro comunale (sempre dalle ore 18:30) sarà la volta del "Premio internazionale del Mediterraneo "Città di Sibari", premio della Cultura della Presidenza del Consiglio, organizzato dal CIAC (Centro Internazionale Artisti Contemporanei) patrocinato dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza, e dai Comuni di Cosenza, Catanzaro e Cassano All'Ionio.

Nel corso della serata saranno premiati, ognuno per la relativa sezione, Ambiente - Bruno Gualtieri - Commissario Straordinario Arrical; Agricoltura- Gianluca Gallo - Assessore all'Agricoltura Regione Calabria; Archeologia, Cultura, Beni Culturali - Filippo Demma - Direttore Parco Archelogico di Sibari; Arte e Scenografia - Enzo Palazzo – Artista;  Arte e Pittura - Franco Azzinari – Pittore; Giornalismo e Comunicazione - Riccardo Giacoia - Caporedattore Tg Rai Calabria; Innovazione Teatrale - Giancarlo Cauteruccio - Regista, scenografo e autore; Imprenditoria - Giovan Battista Perciaccante - Presidente Confindustria Cosenza e Ance Calabria; Legalità: Vincenzo Di Pede - Magistrato, Presidente Sezione Civile Tribunale di Castrovillari;Pace e Solidarietà - Francesco Savino - Vescovo della Diocesi di Cassano All'Jonio; Politica-Formazione-Sviluppo - Nicola Fiorita - Sindaco di Catanzaro; Sport: Katia Ruscelli - Vincitrice del titolo italiano nella categoria seniores -60kg nel Kumite individuale ai 12° Campionati italiani assoluti; Turismo - Giovannino Furlanis - Fondatore dei Laghi di Sibari.

Il sindaco Papasso fa sapere anche che nei prossimi giorni, dopo questa anteprima, sarà pubblicato il programma completo con tutte le iniziative che coinvolgeranno tutta la città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.