13 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
14 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
18 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
18 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
17 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
14 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
12 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
15 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
17 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»

Mormanno si prepara alla "Notte Rossa", si chiude la diciannovesima edizione di Perciavutti

1 minuti di lettura

MORMANNO - Dopo i successi delle prime due giornate la diciannovesima edizione della festa di Perciavutti a Mormanno si avvia alle battute finali, non prima di aver però fatto ancora festa nel cuore del centro storico della cittadina del Pollino che diventa, in questi giorni, la capitale del vino calabrese. 

Ieri intanto l'avvincente ed emozionante Palio delle botti nazionale ha visto trionfare la squadra del comune di Furore, in provincia di Salerno, che si è imposta sugli altri partecipanti, vincendo anche le rigide temperature che hanno costretto le squadre ad uno sforzo atletico in più. Al secondo posto la squadre in rappresentanza del comune di Milo (in provincia di Catania) e terza piazza del podio per l'altro team di catanesi provenienti dal comune di Santa Venerina.

Stasera la festa di piazza continua con lo spettacolo musicale etno folk di Santino Cardamone alle ore 20:30, pronto a far ballare con i ritmi della tradizione il popolo di Perciavutti, prima del gran finale dance con "Quelli che non hanno età 2020" nel dj set previsto per le ore 22:30 sempre in piazza Umberto I con la partecipazione di Dj Frank, Dj Frenkino e Big Voice Rosario Rummolo. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.