16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
18 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival

Barbieri protagonista a Milano nella convention annuale dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Promuovere e raccontare la Calabria autentica attraverso i piatti della tradizione: poveri negli ingredienti ma straordinari nella capacità di far vivere all’ospite un’esperienza del gusto unica. Dall’involtino di suino nero all'arancia alle polpette alla contadina, piatto che ancora oggi, specialmente alla domenica riempie i vicoli di profumi, emozioni e ricordi. Con il cambio di specialità la Famiglia Barbieri è stata protagonista a Milano della convention annuale dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, il prestigioso circuito che raccoglie in Italia e nel mondo ambasciatori impegnati a salvaguardare e valorizzare lo straordinario mosaico delle tradizioni gastronomiche.

Patrizia, Michele ed Enzo Barbieri, quest’ultimo selezionatore e referente per la Calabria dell’Associazione, hanno rappresentato la Famiglia all’evento di presentazione della Guida 2024 dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, ospitata nei giorni scorsi dalle Officine del Volo in Brianza.

La Convention annuale che ha avuto come ospite d’onore il conduttore televisivo Gerry Scotti, ha salutato l’ingresso di 8 nuove esperienze e svelato il cambio di specialità per 4 ristoranti. Tra queste, quello dell’Hotel – Ristorante Barbieri.

Nel nuovo piatto di ceramica, ambito da collezionisti e avventurieri del gusto, è raffigurato proprio l’Agrichef Enzo al quale fa da sfondo la Città d’Arte di Altomonte. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.