18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
17 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
12 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
15 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
40 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
14 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

A Cariati 20 nuove borse di lavoro per favorire l'inclusione e l'occupazione

1 minuti di lettura

CARIATI - Favorire l’inclusione sociale e l’inserimento occupazionale per quanti, percettori del Reddito di Cittadinanza (RDC) e Reddito di Inclusione (REI), vivono in condizioni di difficoltà economica e precarietà.

«Attraverso l’attivazione di nuove borse lavoro - si legge nella nota del Comune - l’Ambito Territoriale Sociale (ATS) consentirà a 20 beneficiari di essere integrati in attività di impegno sociale a favore della collettività. Ad annunciarlo la vicesindaca, Maria Crescente, e la responsabile dell’Area Servizi alla Persona del Comune di Cariati, Francesca Forciniti, sottolineando che i beneficiari della misura saranno individuati all’interno dei Comuni afferenti alla comunità d’Ambito (Cariati capofila, Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia)».

«Il sussidio sarà attivo già dal mese di dicembre 2023 e i servizi saranno gestiti dalla società Consiform (Consulenza – Sicurezza – Formazione) alla quale saranno affidati i soggetti commendatari del programma di sostegno che, a loro volta, saranno indicati dal Comune capofila su segnalazione degli Assistenti sociali Del Fondo Povertà. Si tratta di tirocini extracurriculari finalizzati ad agevolare l'inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro di lavoratori disoccupati, inoccupati. Ogni Borsa lavoro ha un valore di 400 euro mensili che verranno erogati su base trimestrale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.