18 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
16 minuti fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
2 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
17 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
18 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
3 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
17 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
19 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio

A Cariati 20 nuove borse di lavoro per favorire l'inclusione e l'occupazione

1 minuti di lettura

CARIATI - Favorire l’inclusione sociale e l’inserimento occupazionale per quanti, percettori del Reddito di Cittadinanza (RDC) e Reddito di Inclusione (REI), vivono in condizioni di difficoltà economica e precarietà.

«Attraverso l’attivazione di nuove borse lavoro - si legge nella nota del Comune - l’Ambito Territoriale Sociale (ATS) consentirà a 20 beneficiari di essere integrati in attività di impegno sociale a favore della collettività. Ad annunciarlo la vicesindaca, Maria Crescente, e la responsabile dell’Area Servizi alla Persona del Comune di Cariati, Francesca Forciniti, sottolineando che i beneficiari della misura saranno individuati all’interno dei Comuni afferenti alla comunità d’Ambito (Cariati capofila, Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia)».

«Il sussidio sarà attivo già dal mese di dicembre 2023 e i servizi saranno gestiti dalla società Consiform (Consulenza – Sicurezza – Formazione) alla quale saranno affidati i soggetti commendatari del programma di sostegno che, a loro volta, saranno indicati dal Comune capofila su segnalazione degli Assistenti sociali Del Fondo Povertà. Si tratta di tirocini extracurriculari finalizzati ad agevolare l'inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro di lavoratori disoccupati, inoccupati. Ogni Borsa lavoro ha un valore di 400 euro mensili che verranno erogati su base trimestrale».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.