4 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
1 ora fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
4 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
2 ore fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
3 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
2 ore fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
2 ore fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
1 ora fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
45 minuti fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
15 minuti fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta

Stop alle barriere, in Calabria una legge per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il Consiglio regionale ha onorato un impegno assunto lo scorso anno dal suo presidente, Filippo Mancuso, che ringrazio a nome dell'Ente Nazionale Sordi (ENS). Così come ringrazio, per la sensibilità dimostrata, il Gruppo della Lega a Palazzo Campanella, che ha proposto il testo di legge, e l'intero Consiglio che l'ha approvato all'unanimità». 

È quanto asserisce il presidente regionale dell'Ens Antonio Mirijello, che ha incontrato il presidente Mancuso dopo l'ok del Consiglio regionale alla legge recante "Disposizioni per l'inclusione sociale, la rimozione delle barriere e il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni e la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva". 

Aggiunge Mirijello: «La sinergia fra il Consiglio regionale e l'ENS, ci consentirà di illustrare questa ottima notizia al convegno (1° dicembre ore 9.00 Sala Oro della Cittadella regionale) dedicato alla Giornata Internazionale dei Diritti delle persone con disabilità dal titolo "I diritti inviolabili delle persone sorde e delle persone sorde con più disabilità"». 

Per il presidente Mancuso: «Grazie alla condivisione di tutte le forze politiche, l'Assemblea legislativa, anche in questa circostanza, dimostra di voler celebrare le ricorrenze, specie quelle in cui c'è da tutelare i diritti delle fasce sociali più fragili, con provvedimenti legislativi e amministrativi concreti. La nuova legge, infatti, intende favorire sostanzialmente l'accesso delle persone sorde, sordocieche e con disabilità uditiva in generale, in condizioni di parità con gli altri cittadini, alle attività formativo-educative e culturali, alle informazioni ed ai servizi pubblici regionali». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.