2 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
6 ore fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
1 ora fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
5 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
3 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
1 ora fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
57 minuti fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
6 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
5 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
27 minuti fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»

Precariato e Calabria Verde, Nidil Cgil: «La nostra proposta diventa legge!»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È stata approvata in consiglio regionale la norma che dà la possibilità ai lavoratori della Legge 15/2008 di essere contrattualizzati con Calabria Verde. La nostra proposta diventa legge! Ieri è stata una giornata importante per il superamento di un altro pezzo di precariato storico in Calabria. Come Cgil Siamo stati i primi ad aver promosso questa proposta all'epoca alla compianta Presidente Santelli. Vista l'impossibilità degli enti di procedere alla stabilizzazione degli stessi lavoratori per quanto ci riguardava era l'unica soluzione possibile e attuabile».

Lo si legge nella nota stampa del Coordinatore Nidil Cgil Calabria, Ivan Ferraro.

«Insieme alle sigle sindacali Uiltemp e Felsa Cisl siamo riusciti anche a coinvolgere le amministrazioni comunali di San Giovanni in Fiore e Acri sulla bontà dell'operazione e con un grande lavoro di squadra abbiamo raggiunto questo obiettivo grazie anche ai due assessori al ramo, Gianluca Gallo e Giovanni Calabrese che ieri hanno proposto e votato insieme all'opposizione questa norma che da l'avvio all'Iter per la contrattualizzazione entro fine anno di questi lavoratori».

«Va ricordato che mancano ancora alcuni passaggi obbligatori per formalizzare il tutto e che il tempo stringe e bisogna completare l'iter burocratico per permettere a questi lavoratori di poter lavorare con Calabria Verde almeno una settimana nel 2023 ma la legge ormai è storia e la storia ci dice che dopo gli Lsu/Lpu un altro bacino di precariato della pubblica amministrazione calabrese vede finalmente la luce in fondo al tunnel».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.