15 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
11 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
14 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
14 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
10 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
11 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
12 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
12 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
13 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
16 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi

Precariato e Calabria Verde, Nidil Cgil: «La nostra proposta diventa legge!»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È stata approvata in consiglio regionale la norma che dà la possibilità ai lavoratori della Legge 15/2008 di essere contrattualizzati con Calabria Verde. La nostra proposta diventa legge! Ieri è stata una giornata importante per il superamento di un altro pezzo di precariato storico in Calabria. Come Cgil Siamo stati i primi ad aver promosso questa proposta all'epoca alla compianta Presidente Santelli. Vista l'impossibilità degli enti di procedere alla stabilizzazione degli stessi lavoratori per quanto ci riguardava era l'unica soluzione possibile e attuabile».

Lo si legge nella nota stampa del Coordinatore Nidil Cgil Calabria, Ivan Ferraro.

«Insieme alle sigle sindacali Uiltemp e Felsa Cisl siamo riusciti anche a coinvolgere le amministrazioni comunali di San Giovanni in Fiore e Acri sulla bontà dell'operazione e con un grande lavoro di squadra abbiamo raggiunto questo obiettivo grazie anche ai due assessori al ramo, Gianluca Gallo e Giovanni Calabrese che ieri hanno proposto e votato insieme all'opposizione questa norma che da l'avvio all'Iter per la contrattualizzazione entro fine anno di questi lavoratori».

«Va ricordato che mancano ancora alcuni passaggi obbligatori per formalizzare il tutto e che il tempo stringe e bisogna completare l'iter burocratico per permettere a questi lavoratori di poter lavorare con Calabria Verde almeno una settimana nel 2023 ma la legge ormai è storia e la storia ci dice che dopo gli Lsu/Lpu un altro bacino di precariato della pubblica amministrazione calabrese vede finalmente la luce in fondo al tunnel».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.