1 ora fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
23 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
24 minuti fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
22 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
2 ore fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
4 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
21 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
2 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"
19 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
3 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»

Pioggia violenta a Co-Ro, proseguono gli interventi manutentivi anche nei plessi scolastici che hanno subito infiltrazioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo le piogge intense che si sono abbattute la notte scorsa sul territorio di Corigliano-Rossano continuano le operazioni di ricognizione e verifica dei danni e di ripristino della viabilità in alcune zone della città. Poche le criticità emerse in queste ore, tutte in fase di risoluzione.

Da quanto si apprende in una nota diffusa dal Comune «dalla ricognizione del servizio istruzione, acqua e vento hanno causato infiltrazioni anche in 7 dei circa 60 plessi scolastici comunali, ed il servizio Manutenzione si sta organizzando per intervenire su ogni situazione. Contestualmente si sta procedendo nei lavori di rimozione dei detriti e ripristino delle strade».

«Nel pomeriggio - si legge ancora - saranno rimosse tutte le situazioni di pericolo, anche nelle strade montane e rurali, e saranno effettuati ulteriori monitoraggi per verificare eventuali ulteriori danni sul territorio». 

«Voglio ringraziare - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - il settore Protezione Civile, gli uomini del settore Manutenzione, Viabilità e Decoro ed i gruppi volontari attivati per essere stati operativi insieme a me (ed esserlo ancora) durante tutta la notte ed aver quindi consentito di mitigare i disagi della bomba d'acqua".

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.