8 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
11 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
11 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
10 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
9 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
9 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
12 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
8 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
12 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
10 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»

Frascineto sfila alla Festa dell'Indipendenza dell'Albania

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il Comune di Frascineto ha partecipato con orgoglio e entusiasmo alla 111ª festa dell'indipendenza dell'Albania, le cui celebrazioni sono partite lo scorso lunedì 27 novembre e si concluderanno oggi (mercoledì 29).

«La festa - riporta la nota - è stata un'occasione straordinaria per rinsaldare i legami culturali e storici che uniscono la comunità arbëresh di Frascineto alla terra madre. La delegazione di Frascineto, guidata dal sindaco Angelo Catapano e accompagnata dall'Associazione di Promozione Culturale Vorea, ha partecipato attivamente alle celebrazioni, portando in "dote" la ricchezza e la vivacità della cultura arbëresh del Pollino. La baskìa di Frascineto ha sfilato durante la solenne Parata degli Albanesi, indossando l'abito tradizionale frascinetese carico di colori sgargianti e di ori preziosi, simbolo tangibile della tradizione e dell'identità culturale che li lega alle loro radici. Durante la visita, il sindaco Angelo Catapano, ospite del collega Erion Veliaj, sindaco di Tirana, ha espresso gratitudine e sentimenti profondi nei confronti del popolo albanese».

«È un'emozione – ha detto il Primo cittadino - ritornare nella terra delle origini ed è un onore poter condividere un momento così significativo della tradizione shqiptare con tutti i popoli discendenti dal grande esodo del XV secolo».

La partecipazione attiva alla festa dell'indipendenza dell'Albania è un segno tangibile dell'impegno del Comune di Frascineto nella direzione, tracciata anche dai trattati internazionali, della cooperazione tra le comunità.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.