3 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
6 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
2 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
4 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
7 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
3 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
4 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
5 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
4 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
6 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro

Frascineto sfila alla Festa dell'Indipendenza dell'Albania

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il Comune di Frascineto ha partecipato con orgoglio e entusiasmo alla 111ª festa dell'indipendenza dell'Albania, le cui celebrazioni sono partite lo scorso lunedì 27 novembre e si concluderanno oggi (mercoledì 29).

«La festa - riporta la nota - è stata un'occasione straordinaria per rinsaldare i legami culturali e storici che uniscono la comunità arbëresh di Frascineto alla terra madre. La delegazione di Frascineto, guidata dal sindaco Angelo Catapano e accompagnata dall'Associazione di Promozione Culturale Vorea, ha partecipato attivamente alle celebrazioni, portando in "dote" la ricchezza e la vivacità della cultura arbëresh del Pollino. La baskìa di Frascineto ha sfilato durante la solenne Parata degli Albanesi, indossando l'abito tradizionale frascinetese carico di colori sgargianti e di ori preziosi, simbolo tangibile della tradizione e dell'identità culturale che li lega alle loro radici. Durante la visita, il sindaco Angelo Catapano, ospite del collega Erion Veliaj, sindaco di Tirana, ha espresso gratitudine e sentimenti profondi nei confronti del popolo albanese».

«È un'emozione – ha detto il Primo cittadino - ritornare nella terra delle origini ed è un onore poter condividere un momento così significativo della tradizione shqiptare con tutti i popoli discendenti dal grande esodo del XV secolo».

La partecipazione attiva alla festa dell'indipendenza dell'Albania è un segno tangibile dell'impegno del Comune di Frascineto nella direzione, tracciata anche dai trattati internazionali, della cooperazione tra le comunità.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.