15 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
8 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
15 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
7 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
13 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
12 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
14 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
7 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

Decessi per tumori, nella Sibaritide «è un bollettino di guerra»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Non possiamo rassegnarci e fare finta che nulla succede, in ordine ai tanti decessi per tumori». 

Lo afferma Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute, di Cassano Jonio. 

«Quello che continuiamo a registrare è un bollettino di guerra. Oramai, i morti non si contano più: il silenzio che avvolge questa triste vicenda - evidenzia Garofalo-, risulta sconcertante e per certi versi inquietante». 

«Da tempo - ricorda il portavoce del comitato -, denunciamo questo dato di fatto, attestato tra l'altro, dal durissimo Rapporto "Sentieri", nel quale è contenuto una chiara radiografia sulla situazione ambientale nel territorio di Cassano e dell'intera Sibaritide. I cittadini di questo territorio non possono essere lasciati al loro destino - prosegue la nota-, a piangere i propri cari, esigono risposte e soprattutto, verità. In tale contesto, i Comuni sono chiamati a fare la propria parte, tutelando la salute dei propri amministrati, affiancando le associazioni e i comitati che si battono con difficoltà, in un terreno paludoso. Basterebbe recarsi all'hospice di Cassano, per rendersi conto della dura realtà con cui gli operatori sanitari, quotidianamente fanno i conti». 

«Basterebbe anche ascoltare - rimarca Garofalo -, i medici di famiglia per avere un quadro più completo su quello che comunemente chiamiamo i viaggi della speranza. Ci chiediamo cosa deve accadere perché qualcuno intervenga?».

«Infine, ma non per ultimo, il nostro ringraziamento va agli organi d'informazione, ai quali chiediamo di continuare a sostenerci, per fare in modo che non si spengano i riflettori su una storia, degna di essere raccontata. Così come attendiamo fiduciosi la risposta dei ministri competenti, all'interrogazione parlamentare, della deputata Elisa Scutellà» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.