4 ore fa:Mercatini di Natale e concerto Cataldo Perri a Cariati. Ecco quando
2 ore fa:"Il Serratore" festeggia l'uscita del numero 100 della rivista
1 ora fa:Le ultime sentenze reintegrano in Simet i lavoratori licenziati
26 minuti fa:Morano, Enzo Decaro e la compagnia di De Filippo aprono la stagione del "Pollino in Ribalta Festival"
2 ore fa:Menin propone i capannoni di Bakes Hughes non al Porto, ma nella zona industriale
3 ore fa:No More Silence, il Mumam di Cariati celebra le donne vittime di violenza
1 ora fa:Il Presidente Anci Calabria incontra il “Comitato per la stabilizzazione dei tecnici al Sud”
3 ore fa:L'ictus giovanile al centro di un Congresso Regionale all'Unical
4 ore fa:Strage di Thurio e quel passaggio a livello da dismettere: «Ora individuiamo i veri responsabili»
56 minuti fa:"La donna gelata" di Ennie Ernaux inaugura "Lettura in Circolo a Co-Ro"

Tech and Food, da Malavolta in scena l'innovazione nel solco della tradizione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Si chiama Tech and Food ed è l’evento esclusivo organizzato e promosso dall’azienda Giovanni Malavolta Srl, leader nella commercializzazione di macchinari agricoli, tenutosi nello scorso weekend negli spazi aziendali della zona industriale di Corigliano. Tecnologia e strumentistica associati ai prodotti a km0 della Sibaritide per una manifestazione che ha avuto un unico fil rouge, quello dell’innovazione nella tradizione.

Un’intera giornata di attività alla quale hanno preso parte le eccellenze del territorio del settore agricolo e con loro anche i grandi brand della meccanizzazione agricola dalla Antonio Carraro alla Cnh Industrial; e poi ancora le associazioni di categoria degli agricoltori, da Coldiretti a Cia passando per Confagricoltura; presenti anche UnionCamere e FederAcma.

Atteso l’intervento dell’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, che durante il momento dedicato al dibattito e all’approfondimento, ha ricordato le tante sfide che ha intrapreso la Regione nel delicato processo di riqualificazione del settore agricolo e agroalimentare della Calabria e le tante, invece, che ancora attendono il settore.

Soddisfatti i padroni di casa, Francesco e Claudio Malavolta che, insieme alla terza generazione della grande azienda della trattoristica della Sibaritide, si sono fatti carico di mettere in piedi un contenitore di approfondimento volto ad accrescere consapevolezza e conoscenza del settore agricolo, che è e rimane una delle principali fonti di approvvigionamento economico nel territorio del nord-est.

Un evento studiato e cercato – come ha sottolineato proprio Francesco Malavolta – per coinvolgere non solo gli interessati del settore delle grandi macchine agricole ma aperto alle famiglie. Ecco perché l’idea del food, ma anche di una piccola fattoria aperta in prossimità dello showroom in occasione del di Tech And Food.

Una bella manifestazione, insomma, promossa da un privato e che per una giornata ha creato la possibilità per tutti di immergersi nel grande mondo della produzione agricola con spirito di innovazione e mantenendo sempre viva la tradizione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.