5 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
46 minuti fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
15 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
2 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
1 ora fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace

Successo per la tre giorni One Healthone dedicata alla prevenzione sanitaria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Villaggio della Salute della fondazione One Healthon ha trasformato per tre giorni Corigliano-Rossano nella capitale della prevenzione medica. Un'iniziativa, organizzata in collaborazione fra Ministero della Salute e Regione Calabria, che ha riscosso un notevole successo e «ha contribuito a tenere alta l'attenzione sulla prevenzione sanitaria, che è fondamentale». Ne è convinta Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, a margine della tre giorni dedicata allo screening sanitario messa in campo da One Healthon Foundation.

«La prevenzione - aggiunge la consigliera regionale - è uno dei punti cardine del nuovo approccio alla sanità intrapreso dalla Regione Calabria su impulso del Presidente Occhiuto. È infatti acclarato come una riforma della sanità non passi solo dagli investimenti e dal potenziamento di risorse umane e strutture ma anche da una fitta campagna di prevenzione e di screening che possa essere utile alla cittadinanza e che abbia il compito di avvicinare sanità e popolazione sui territori».

In questi tre giorni di Villaggio della Salute sono state oltre 500 le prestazioni gratuite erogate dai professionisti medici ed è stata fatta inoltre una massiccia campagna informativa sull'importanza della medicina preventiva. «Ringrazio Rossana Berardi, presidente di Onehealthon Foundation e professore Ordinario di Oncologia ma soprattutto figlia di questa terra che ha voluto l'organizzazione di questo evento a Corigliano-Rossano; Iole Fantozzi, Dirigente Generale del Dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria; l'Asp Cosenza; il Kiwanis; l'Avis; l'Avo; la Fidapa e tutti coloro che hanno lavorato per rendere possibile tutto questo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.