13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

"Nessuno tocchi Caino" farà tappa a Castrovillari con un doppio appuntamento

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ascoltare la voce dei detenuti, verificare le loro condizioni di vita materiale, e soprattutto, infondere fiducia e speranza in chi rischia di prevalere sfiducia e disperazione, come testimonia il numero dei suicidi che anche in questo anno aumenta giorno dopo giorno. Sono gli obiettivi di fondo del "Viaggio della speranza – Visitare i carcerati" l'iniziativa promossa da Nessuno tocchi Caino in collaborazione con l'Osservatorio Carcere dell'Ucpi e le Camere Penali territoriali che mercoledì 20 settembre farà tappa nella città di Castrovillari con un doppio appuntamento. 

Al mattino, a partire dalle ore 10:00, una delegazione dell'associazione insieme ai rappresentanti della Camera Penale di Castrovillari, farà visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca" della città del Pollino, secondo le autorizzazioni del Capo Dap ai sensi dell'art. 117 del DPR 30 giugno 2000, n. 230. Un tour che sta attraversando tutta la penisola e che dal 19 al 30 settembre farà tappa in tutti gli istituti di pena della Calabria.

Un'attività – scrivono dal sodalizio Nessuno tocchi caino – che «non è solo un'opera di misericordia» verso i carcerati ma una attenzione verso tutta la comunità penitenziaria «che ci sta a cuore, non solo i detenuti ma anche – come diceva Marco Pannella – i "detenenti", tutti gli operatori penitenziari che in carcere lavorano e soffrono altrettanto per le condizioni strutturali a dir poco difficili». 

Nel pomeriggio presso l'Aula Magna dell'Ordine degli Avvocati alle ore 16:00 una conferenza sul tema "Carcere e tossicodipendenza: la pena diventa doppia" coinvolgerà la presidente nazionale di Nessuno Tocchi Caino, Rita Bernardini, insieme a tanti altri protagonisti del mondo delle istituzioni detentive, il garante dei detenuti della Calabria, esponenti del territorio e i vertici della Camera Penale "Eugenio Donadio" di Castrovillari, con il presidente Liborio Bellusci, la presidente dell'ordine degli Avvocati, Nicoletta Bauleo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.