2 ore fa:Dimensionamento scolastico, la Provincia incontra i Sindaci per «recepire le esigenze dei territori»
2 ore fa:Caso Liceo Artistico, si trascura un dettaglio: «Nelle aule del Geometra ci siamo già noi... da 8 anni!»
1 ora fa:«La Rai abbia un ruolo principale nel valorizzare le minoranze linguistiche attraverso le sedi regionali»
3 ore fa:Investiti sei milioni di euro per l'ingegnerizzazione e l'ammodernamento delle reti idriche di Co-Ro
5 ore fa:Il centro storico rossanese ospiterà l’evento “Il tempo di Nilo”
4 ore fa:All'80esima Mostra del cinema di Venezia premiato il regista calabrese Antonio La Camera
3 ore fa:I cinghiali arrivano anche nei centri storici di Corigliano-Rossano: Amministrazione comunale in allarme
5 ore fa:Trebisacce e l’alto Jonio cosentino protagonista nella rivista e nel portale dedicato Visitez l’Italie
4 ore fa:Passarino, professore dell'Unical, eletto nuovo presidente dei genetisti italiani
1 ora fa:Il Lungomare di Trebisacce verrà dedicato alla memoria dell’architetto Mariano Bianchi

Lo sciopero dei lavoratori Ias Scusa registra un'adesione pari al centro per cento. «È tempo di risposte»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «È tempo, per la IAS Scura, di provvedere i propri dipendenti di un contratto aziendale che ridia dignità salariale al lavoro. La crescente consapevolezza dei lavoratori rispetto alle inaccettabili condizioni economiche offerte dalla società corirossanese ha condotto al successo lo sciopero odierno con un’adesione pari al centro per cento».

Lo si legge nella nota stampa congiunta di Silvio Molinaro, segretario di Filt Cgil e Francesco Bruno, segretario Faisa-Cisal Cosenza.

«È tempo, per la IAS Scura, di porre nel cassetto il disco rotto che soffia negli orecchi sempre lo stesso brano, di una realtà aziendale che si vorrebbe indicare come impossibilitata a garantire ai lavoratori il giusto riconoscimento salariale a fronte delle prestazioni di lavoro complessivamente ricevute. Non si possono lamentare perennemente condizioni di criticità che finiscono solo con l’appesantire il lavoro dei dipendenti e generare livelli salariali diversificati inaccettabili. È tempo, per la IAS Scura, di comprendere che i dipendenti sono schiacciati dalla morsa del costo della vita che richiede la vicinanza del datore di lavoro e non già il suo disinteresse».

«Servono politiche di sostegno reddituale che dimostrino attenzione alla classe operaia ed apprezzamento per il contributo offerto alla crescita dell’azienda. È tempo, per la IAS Scura, di riflettere e di promuovere un incontro che partorisca un nuovo accordo aziendale che renda un ricordo i tre diversi livelli salariali. Va promosso un armonico sistema retributivo che assicuri eguali parametri salariali e che si preoccupi, anche, di assicurare un’indennità di vacanza contrattuale che ponga rimedio ala sordità sinora dimostrata che ha comportato per i dipendenti anche perdite di salario connessi a sciopero. È tempo, per la IAS Scura, di comprendere in via definitiva che la musica in tema di relazioni industriali è cambiata. Le iniziative sindacali sono rivolte esclusivamente all’interesse dei lavoratori e al rigetto di ogni forma di confronto che sia solo di facciata».

« Per noi, è tempo di condurre in porto la trattativa per un accordo che i lavoratori meritano e non può non trovare un posto di primo piano nell’agenda aziendale. Ed è tempo, per i lavoratori – che ringraziamo per la risposta alla sciopero – di persistere compatti nella lotta per un mondo del lavoro più giusto per sé stessi e per chi verrà dopo di loro. E dopo di noi» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.