7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Il Caciocavallo Silano Dop conquista il Festival del Peperoncino di Diamante

1 minuti di lettura

DIAMANTE - Non poteva mancare la presenza del Caciocavallo Silano Dop alla kermesse storica del Festival del Peperoncino, giunta alla sua 31esima edizione, con uno stand che dal 9 al 10 settembre ha deliziato visitatori e curiosi.

«Il prodotto gastronomico calabrese d’eccellenza - riporta la nota -  ha riscosso grandissimo successo non solo tra gli abituali consumatori, ma anche tra i visitatori stranieri che ne hanno potuto gustare la particolarità e la diversità rispetto agli altri formaggi del territorio nazionale. Due giorni di sapori che hanno lasciato spazio anche al divertimento e alla creatività nell’area dello show cooking coordinata dallo chef  Vincenzo Grisolia, che hanno visto il Caciocavallo Silano DOP come ingrediente principale per la realizzazione di piatti unici e deliziosi al sapore piccante. Ancora una volta, il Caciocavallo Silano DOP si conferma prodotto di punta nel mondo della gastronomia calabrese e nazionale, riscuotendo un successo grandioso in uno degli eventi gastronomici più importanti della Calabria».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.