17 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
17 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
14 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
11 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
11 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
12 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
10 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
16 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
16 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
13 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Il Caciocavallo Silano Dop conquista il Festival del Peperoncino di Diamante

1 minuti di lettura

DIAMANTE - Non poteva mancare la presenza del Caciocavallo Silano Dop alla kermesse storica del Festival del Peperoncino, giunta alla sua 31esima edizione, con uno stand che dal 9 al 10 settembre ha deliziato visitatori e curiosi.

«Il prodotto gastronomico calabrese d’eccellenza - riporta la nota -  ha riscosso grandissimo successo non solo tra gli abituali consumatori, ma anche tra i visitatori stranieri che ne hanno potuto gustare la particolarità e la diversità rispetto agli altri formaggi del territorio nazionale. Due giorni di sapori che hanno lasciato spazio anche al divertimento e alla creatività nell’area dello show cooking coordinata dallo chef  Vincenzo Grisolia, che hanno visto il Caciocavallo Silano DOP come ingrediente principale per la realizzazione di piatti unici e deliziosi al sapore piccante. Ancora una volta, il Caciocavallo Silano DOP si conferma prodotto di punta nel mondo della gastronomia calabrese e nazionale, riscuotendo un successo grandioso in uno degli eventi gastronomici più importanti della Calabria».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.