11 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
13 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
15 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
13 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
13 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
12 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
16 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
16 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
15 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
8 minuti fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino

Garantire il diritti all’inclusione e all’istruzione ai ragazzi diversamente abili: le istituzioni intervengano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Le sacrosante proteste a Rossano delle madri di alcuni ragazzi diversamente abili frequentanti le scuole superiori indignano e impongono l’espressione corale di solidarietà alle loro richieste. La mancanza di educatori e assistenti specialistici nelle classi e del servizio adeguato di trasporto assistito rappresenta il segno più evidente di una inaccettabile disattenzione. Mancano sia la necessaria pianificazione, che farebbe sì che il Piano per l’inserimento a scuola di questi ragazzi fosse già pronto prima dell’estate, sia l’attenzione al lavoro collettivo del team educativo, di cui l’assistente specialistico è parte fondamentale. Chiediamo con forza che le Istituzioni agiscano senza più indugi. L’alto livello di esclusione che questi ragazzi vivono e le pesanti quotidiane difficoltà delle famiglie diventano intollerabili quando non si opera al massimo affinché si realizzino tutte le condizioni per garantire l’esigibilità dei diritti all’inclusione e all’istruzione: ogni impedimento burocratico deve essere immediatamente superato perché nessuno si senta abbandonato».

Lo si apprende da un comunicato stampa dell'Unione sindacale di base Scuola Cosenza Unione sindacale di base Federazione Provinciale Cosenza. 

«Addirittura poi siamo costretti a rilevare come ancora ad oltre quindici giorni dall’inizio dell’anno scolastico ci siano nella realtà cosentina alunni diversamente abili senza l’insegnante di sostegno. Le nostre numerose segnalazioni all’Atp sono rimaste purtroppo lettera morta, anzi trattate con evidente insofferenza e neppur celato fastidio. Da parte nostra, non ritenendo affatto corretto ogni comportamento arbitrario da parte dell’Amministrazione né accettabile ogni lesione di diritti e dignità delle persone, non lasceremo nulla di intentato fino alla risoluzione delle questioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.