3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
2 ore fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
33 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
3 minuti fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari

Crosia pronta per il rientro in classe: completata l'attività di manutenzione straordinaria su tutti i plessi

1 minuti di lettura

CROSIA – In vista dell'avvio del nuovo Anno Scolastico 2023/2024, l'Amministrazione comunale di Crosia ha avviato e portato a termine la consueta attività di manutenzione straordinaria di tutti i plessi cittadini. Tutte le scuole sono già operative e pronte ad accogliere docenti e studenti che dal prossimo giovedì 14 settembre torneranno a seguire le attività didattiche.

Ovviamente permangono i disagi, non dovuti a volontà o negligenza dell'Amministrazione comunale, sul plesso di località Sorrenti, ancora oggetto di una profonda opera di riqualificazione che, una volta completata, restituirà alla comunità l'ennesimo edificio scolastico ammodernato tra tanti altri che nel corso degli ultimi anni sono stati oggetto di restyling e ammodernamento funzionale ed energetico.

Nell'auspicio che i lavori del plesso Sorrenti, sui quali il Sindaco Antonio Russo e l'Amministrazione comunale hanno avviato un monitoraggio permanente, possano essere consegnati al più presto, l'Esecutivo civico ha predisposto tutte le azioni necessarie affinché si possano limitare disagi per studenti, famiglie e personale docente, individuando la dislocazione temporanea della popolazione scolastica in tre differenti strutture: il nido dell'infanzia "La Chiocciola"; i locali della Parrocchia San Francesco d'Assisi; le aule dell'Istituto Tecnico Economico.

I tre distinti spazi saranno a breve consegnati al Dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo di Mirto Crosia che stabilirà l'opportuna distribuzione delle classi secondo i criteri che riterrà più opportuni alla formazione e alla crescita degli alunni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.