9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Corigliano-Rossano: in arrivo l'illuminazione per la rotatoria di Santa Lucia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A seguito del primo consiglio comunale della città di Corigliano-Rossano, in modalità question time, lo scorso martedì, a fronte delle diverse interrogazioni presentate, a cui l'amministrazione ha puntualmente risposto, sono stati forniti, anche, diversi chiarimenti sulla questione relativa alla modalità e tempi di realizzazione della rotonda di Mezzofato, con l'occasione si è affrontato anche il tema della rotatoria di Santa Lucia. Rispetto a Santa Lucia ed in particolare alla mancata illuminazione, dopo aver precisato che i lavori sono di competenza Anas, è stato precisato come l'Amministrazione abbia più volte sollecitato la risoluzione del problema e che la problematica, ovvero il mancato allaccio dell'energia elettrica, stante le ultime interlocuzioni con la società, dovrebbe essere in via di risoluzione. Per quanto riguarda l'innesto di contrada Giannone l'Amministrazione ha già formalmente sottolineato all'Anas la necessità di un intervento di adeguamento.

«Se è vero, infatti, che la strada nel punto critico, ovvero nella curva ad angolo retto, è di competenza comunale – ha affermato il sindaco Flavio Stasi nella sua risposta all'interrogazione -  è altrettanto vero che l'eventuale insidia stradale è stata generata o comunque aggravata dalla realizzazione della rotatoria. Anche in questo caso Anas, supportata dai tecnici comunali, sta lavorando ad un intervento di adeguamento; nel frattempo come Comune siamo intervenuti con dei new jersey per migliorarne la situazione.  In ogni caso la realizzazione di questa rotatoria resta un intervento di messa in sicurezza e miglioramento della viabilità importante, che avevamo richiesto e che è stato realizzato. Resta dunque questo da completare, per poi avviare i lavori per una rotatoria altrettanto importante: quella della zona industriale»..

Per quanto riguarda la rotatoria di Mezzofato, durante le obbligatorie fasi di sperimentazione è possibile che si verifichi l'esigenza di cambiamenti, come previsto dalla norma, e quindi che si prolunghi la fase di sperimentazione. Durante questo periodo, l'Amministrazione ha finanziato l'intervento includendolo nel progetto di rigenerazione urbana di Cantinella.

«A gennaio 2022 abbiamo intercettato un finanziamento importante per l'intera area di Cantinella - ha dichiarato il primo cittadino nella sua risposta all'interrogazione -  che sarà oggetto di un intervento di rigenerazione urbana dal costo di 9 milioni di euro, il quale tra i vari lavori, implica anche la costruzione di una doppia rotonda. A breve sarà depositato il progetto finale di entrambe e la sede stradale sarà allargata».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.