14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
54 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
24 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana

Controllo elettronico della velocità nel Cosentino, il Riesame dissequestra gli autovelox

1 minuti di lettura

COSENZA I tutor collocati lungo alcune arterie stradali cosentine sono stati dissequestrati e torneranno regolarmente a funzionare. È quanto ha stabilito nell’udienza di oggi il Tribunale del Riesame di Cosenza, accogliendo in toto le tesi degli avvocati Vincenzo Belvedere e dello Studio Legale Walter Perrotta & Raffaella Olivito, legali rappresentati della Società “LaBconsulenze”.

Si tratta degli apparecchi rilevatori della velocità, T-Expeed V.2.0 dislocate lungo la Ss 107, la statale 18 e la SP 234 del territorio della provincia di Cosenza che erano stati sequestrati dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Cosenza a fine luglio scorso.
Ora questi apparecchi, dopo la decisione del Riesame, ritorneranno ad operare.
Soddisfazione è stata espressa dai legali della società.

«Tre Giudici esperti ed attenti – scrivono in una nota gli avvocati – hanno spiegato a quei fagocitatori della prima ora che manca qualsivoglia fumus del delitto contestato, altro che pericolo di non far compiere ulteriori ipotesi di reato, quindi la necessità di sequestrare ciò che andava lasciato al posto nel quale era! Questi errori da solleone non sono tollerabili. Nelle sedi preposte a ciò chiederemo conto di chi questi errori ha volontariamente compiuti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.