10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
7 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri

Controllo elettronico della velocità nel Cosentino, il Riesame dissequestra gli autovelox

1 minuti di lettura

COSENZA I tutor collocati lungo alcune arterie stradali cosentine sono stati dissequestrati e torneranno regolarmente a funzionare. È quanto ha stabilito nell’udienza di oggi il Tribunale del Riesame di Cosenza, accogliendo in toto le tesi degli avvocati Vincenzo Belvedere e dello Studio Legale Walter Perrotta & Raffaella Olivito, legali rappresentati della Società “LaBconsulenze”.

Si tratta degli apparecchi rilevatori della velocità, T-Expeed V.2.0 dislocate lungo la Ss 107, la statale 18 e la SP 234 del territorio della provincia di Cosenza che erano stati sequestrati dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Cosenza a fine luglio scorso.
Ora questi apparecchi, dopo la decisione del Riesame, ritorneranno ad operare.
Soddisfazione è stata espressa dai legali della società.

«Tre Giudici esperti ed attenti – scrivono in una nota gli avvocati – hanno spiegato a quei fagocitatori della prima ora che manca qualsivoglia fumus del delitto contestato, altro che pericolo di non far compiere ulteriori ipotesi di reato, quindi la necessità di sequestrare ciò che andava lasciato al posto nel quale era! Questi errori da solleone non sono tollerabili. Nelle sedi preposte a ciò chiederemo conto di chi questi errori ha volontariamente compiuti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.