4 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
1 ora fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
4 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
3 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
2 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
1 ora fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
2 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
19 minuti fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
49 minuti fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
3 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana

Biologico e di qualità, quattro vini calabresi conquistano Gambero Rosso. «Ne siamo orgogliosi»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il prestigioso riconoscimento assegnato da Gambero Rosso a ben quattro vini calabresi, uno dei quali prodotto dal nostro associato e portavoce del settore Agroalimentare Giovanni Benvenuto a cui rivolgiamo le nostre felicitazioni, ci riempie di orgoglio e conferma che il comparto sta andando nella direzione giusta».

Lo afferma il Presidente di Confederazione Nazionale dell'Artigianato Calabria, Giovanni Cugliari che spiega che  «l'agroalimentare calabrese si sta evolvendo, accompagnando alla tradizione nuovi obiettivi. Si va verso una vera e propria rivoluzione verde che guarda a produzioni ecosostenibili, biologiche e di qualità e il vino, in particolare, sta guidando la nascita di nuove imprese, dando linfa al circuito economico. Si tratta di un settore trainante che merita particolare attenzione e che si candida a fare da ambasciatore del made in Calabria».

«I riconoscimenti di Gambero Rosso sono stati una magnifica sorpresa ma che mi ha colto non del tutto alla sprovvista – spiega il neo portavoce del comparto agroalimentare di Cna Calabria Giovanni Benvenuto -. Il livello qualitativo dei vini calabresi è, infatti, in crescita in tutte le province e i territori, la Calabria è una delle regioni con il più alto numero di aziende biologiche e con un tessuto produttivo tra i più attenti al green e alla sostenibilità ambientale».

A confermare l'ottima qualità dei vini nostrani anche il livello delle esportazioni. I vini calabresi si stanno inserendo nel mercato internazionale, incuriosendo con la loro storia e la loro attenzione al bio. Dal Giappone, alla Cina al Regno Unito e non solo, il comparto vinicolo viaggia ad alta velocità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.