16 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
19 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
15 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
18 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
14 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
17 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
11 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
13 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
12 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
20 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»

L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Presso  il cantiere del terzo Megalotto della SS 106 "Jonica", si è tenuta la visita da parte dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cosenza. Il direttore dei Lavori Biagio Marra e l'amministratore delegato e progettista di Sirjo SCpA Salvatore Lieto, hanno illustrato al presidente dell'Ordine Marco Saverio Ghonna e al consigliere Marco Maria Granata, insieme a i 60 ingegneri, i lavori in corso nei cantieri di costruzione del Terzo Megalotto.
 
I tecnici della Direzione Lavori di Anas hanno illustrato l’intero progetto, soffermandosi sulle principali opere d’arte e le innovazioni tecnologiche utilizzate nelle lavorazioni. Successivamente, i partecipanti accompagnati da Marra, hanno visitato i cantieri delle gallerie Trebisacce, Roseto 1, Potresino e del Viadotto Avena. Ad oggi, l'avanzamento dei lavori, aggiornato al mese di Agosto 2023 è di circa € 489,5 ml, pari al 49,27%.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia