1 ora fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
5 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
4 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
2 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
23 minuti fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
53 minuti fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
3 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione

Al Polo liceale di Trebisacce la campanella è suonata prima!

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Per gli studenti del Polo Liceale “G. Galilei” di Trebisacce la prima campanella del nuovo anno scolastico è suonata con tre giorni di anticipo rispetto al calendario ufficiale. 

Da stamani, infatti, sono ripartite le attività didattiche per la comunità scolastica e per la prima settimana sono previste iniziative di accoglienza per gli alunni delle classi prime. Da lunedì 11 a sabato 16 settembre si svolgerà la “Settimana delle matricole” che prevede, anche quest’anno, una serie di attività curate dai docenti e dagli alunni del Polo Liceale.

Lunedì 11 i nuovi arrivati, per conoscere la scuola, visiteranno  gli uffici, i servizi e gli spazi comuni dell’Istituto; martedì 12 e giovedì 14 si svolgerà il  “Derby delle matricole”, a cura dei docenti di Scienze motorie, che prevede giochi a squadre tra i neo frequentanti; mercoledì 13 gli alunni delle classi prime, accompagnati dai docenti delle rispettive classi, visiteranno  i presidi della città e incontreranno il Sindaco e l’Amministrazione comunale presso il Comune di Trebisacce; venerdì  15 saranno illustrati agli allievi il Regolamento d’Istituto, le modalità di utilizzo della “buvette” d’Istituto,  il ruolo delle rappresentanze studentesche ed il funzionamento delle assemblee degli studenti.

Sabato 16, a chiusura della settimana di accoglienza, nell’atrio della scuola, il Dirigente Scolastico, dott.ssa Elisabetta D’Elia, incontrerà i genitori degli alunni delle classi prime, per presentare l’attività di “Start up” e l’Offerta Formativa d’Istituto.

«Anche quest’anno siamo pronti ad accogliere i nostri nuovi alunni – afferma il Dirigente Scolastico, Elisabetta D’Elia – che saranno, fin da subito, protagonisti di importanti  attività.  Auguro a tutti di intraprendere con serenità questo nuovo percorso e di vivere con entusiasmo ogni giorno di scuola»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.