6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Ruote nella storia arriva a Oriolo, il 17 settembre appuntamento con Aci Storico

1 minuti di lettura

ORIOLO - Approda nello splendido borgo di Oriolo, cittadina dell'Alto Jonio cosentino rinomata per il suo centro storico medioevale, l'appuntamento di ACI e ACI Storico "Ruote nella storia". La provincia di Cosenza accoglierà il 17 settembre l'evento per appassionati di auto organizzato dall'Automobile Club di Cosenza, presieduto da Ernesto Ferraro, in collaborazione con il Club ACI Storico "Historic Club Castrovillari" guidato da Domenico Campilongo. 

Tra i contesti naturali attorno al Borgo premiato dalla Bandiera Arancione del Touring Club Italia e finalista del formato "Borgo dei Borghi" le auto storiche in arrivo da tutto il sud Italia si muoveranno per approfondire la conoscenza dell'affascinante contesto urbano che ricorda le origini fortificate della cittadina che si erge sullo sperone di roccia a ridosso della costa jonica. I partecipanti avranno la possibilità di passeggiare alla scoperta del borgo tra il Castello Medievale e gli scorci mozzafiato fino ad arrivare al palazzo Giannattasio e al museo d'arte contadina. 

«Continuiamo – ha ribadito il presidente di Historic Club Castrovillari, Domenico Campilongo – a gemellare la valorizzazione del territorio con la passione per auto storiche. La nostra attività è sempre improntata a realizzare eventi di qualità che attraggano turisti, appassionati e curiosi, utilizzando le auto storiche come pretesto e mezzo per curiosare tra borghi incantevoli e eccellenze agroalimentari». Per iscriversi sarà possibile contattare la segreteria ACI Cosenza via mail ad amministrazione.accosenza@gmail.com oppure contattando il 3391871549

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.