2 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
7 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
5 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
6 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
2 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
6 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
3 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
3 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
5 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

Le telecamere di Rai 1 tornano nella Sibaritide: "Camper" il territorio girerà in lungo e in largo

1 minuti di lettura

ROMA - Da oggi al 25 agosto, alle 12.25 su Rai 1, la famiglia di Camper torna in Calabria per continuare a scoprire tutte le sue meraviglie. In studio, Marcello Masi, accompagnato dal team di esperti di Camper, si occuperà di cucina, di consigli medici e ricerca. Insieme a lui ci saranno numerosi ospiti: tra questi il giornalista Ernesto Assante e la conduttrice e giornalista Manuela Moreno. .

Monica Caradonna andrà alla scoperta della tradizione enogastronomica locale e sarà a Cirò per assaggiare vini tipici, a San Giorgio Morgeto per l’olio, a Corigliano per le clementine, a Serra San Bruno per i funghi e a San Floro per scoprire i grani antichi.

Valentina Caruso e Maria Onori si occuperanno dei tesori artistici e archeologici e saranno a Capo Colonna, al Musaba di Mammola, alle Castella sull’Isola di Capo Rizzuto, a San Francesco di Paola e a Sibari.

Elisa Silvestrin continuerà a mostrarci alcune delle spiagge più belle della regione e sarà a Crotone, Condofuri, Roseto Capo Spulico, Soverato, Gizzeria e Pizzo.

Francesco Gasparri si avventurerà nel parco della Sila e lungo il cammino di San Francesco. Percorrerà, inoltre, i sentieri delle cascate di San Nicola a Caulonia, del Lago Arvo e del Monte Botte Donato.

Lorenzo Branchetti continuerà a scoprire alcuni dei borghi più suggestivi della regione e sarà a Squillace, Gerace, Rossano, San Floro e Pizzo.

Da non perdere Fabrizio Nonis con i suoi consigli per cucinare una perfetta braciola di maiale alle ciliegie e lo sfizioso involtino tricolore. Non mancherà il racconto delle sagre e feste di paese: questa settimana Annalisa Baldi sarà in Salento per la Sagra Te Lu Rano e a Taranto per il Palio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.