4 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
2 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
1 ora fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
3 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
1 ora fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
18 minuti fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
3 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
4 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
48 minuti fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
3 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni

Cerchiara dice no allo spopolamento: borghi vivi, comunità attive

1 minuti di lettura

CERCHIARA DI CALABRIA - Arginare il grave problema dello spopolamento, che in alcuni contesti dell'entroterra calabrese segna pesantemente il corso delle comunità e a cascata della socialità e dell'economia. Una riflessione a tutto tondo sul tema di strettissima attualità ma visto anche in chiave propositiva, cercando di capire quali possono essere le ricette e le soluzioni per arginare questo fenomeno che «affligge da troppo tempo i nostri paesi». 

Così Luca Franzese, capogruppo consiliare di "Primavera per Cerchiara" introduce la giornata di riflessione "No allo spopolamento. Borghi vivi, comunità attive" promosso a Cerchiara per martedì 22 agosto alle ore 21:00 nella piazzetta Padre Antonio Rugliano. 

Parteciperanno al confronto Paolo Montalti, delegato Anci per la Calabria, Emma Staine, assessore regionale alle politiche sociali, Gianluca Gallo, Assessore regionale all'agricoltura e Aree interne, e Luca Franzese capogruppo di Primavera per Cerchiara. L'incontro sarà moderato dal giornalista, Vincenzo Alvaro. 

Nel corso della serata ci saranno testimonianze di cittadini che hanno scelto di ritornare a vivere la comunità di Cerchiara. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.