4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Altomonte, ecco perché gli spettacoli di Sergio Rubini, Ornella Muti e Michele Placido sono stati annullati

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Nessuna responsabilità dell'amministrazione comunale di Altomonte e della direzione del Festival Euromediterraneo di Altomonte per l'annullamento degli spettacoli di Sergio Rubini, Ornella Muti e Michele Placido, che sarebbero dovuti essere i protagonisti della serata del 23 agosto, una serata che ricadeva in "Primo atto", kermesse organizzata dall'associazione culturale Novecento.

Dopo i primi tre appuntamenti, che hanno portato sul palco di Altomonte personaggi di grande spessore come Paolo Rossi con "Scorrettissimo me", Giobbe Covatta, che ha portato in scena "Scoop! Donna sapiens", e lo scatenato Roberto Lipari in "...e ho detto tutto", la rassegna "Primo atto" si sarebbe dovuta concludere con un'ultima serata, mercoledì 23 agosto, che, purtroppo, non ha avuto luogo.

In un primo momento il cartellone prevedeva, in chiusura, lo spettacolo di Sergio Rubini. L'artista, però, dopo aver regolarmente firmato il contratto con l'associazione culturale "Novecento", è stato costretto a rinunciare allo spettacolo di Altomonte per problemi di salute.

Il direttore artistico dell'associazione, Benedetto Castriota, è riuscito subito a sostituire Rubini con un'altra artista di grande qualità, ovvero Ornella Muti. L'attrice, però, ha dovuto, anche lei, rescindere il contratto per problemi di salute che l'hanno costretta a sottoporsi ad un intervento.

L'associazione Novecento, quindi, si è immediatamente attivata per regalare comunque al pubblico di Altomonte uno spettacolo di chiusura della rassegna "Primo atto". Un nuovo contratto è stato così stipulato con Michele Placido, che si sarebbe dovuto esibire sempre mercoledì 23 agosto.

A poche ore dallo spettacolo, però, Placido ha comunicato la sua indisponibilità per sopraggiunti impegni cinematografici.

Va precisato che i contratti che vengono stipulati per spettacoli come questi comprendono delle clausole che prevedono l'annullamento dello stesso contratto in caso di problemi di salute, di impegni televisivi o cinematografici.

Dunque la cancellazione dello spettacolo di chiusura della rassegna "Primo atto" è stato determinato esclusivamente dall'indisponibilità degli artisti. Nulla hanno potuto l'amministrazione comunale di Altomonte, l'associazione culturale Novecento ed il suo direttore artistico Benedetto Castriota, che hanno lavorato senza sosta per garantire le giuste alternative alle prime due defezioni ed hanno comunque permesso agli spettatori di poter assistere a tre performance di grande qualità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.