14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
22 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Ad Altomonte arrivano Mariella Nava e Michele Placido: due spettacoli da non perdere

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - La prima parte si è conclusa nei giorni scorsi, ma il cartellone di "Primo atto", kermesse organizzata ad Altomonte dall'associazione culturale Novecento, con la direzione artistica di Benedetto Castriota, riserverà ancora appuntamenti di grande rilievo. Altre due serate, che spazieranno dalla musica al teatro, permetteranno al pubblico di poter assistere a spettacoli di grandissima qualità.

I primi tre appuntamenti, svolti nell'anfiteatro comunale "Costantino Belluscio", hanno riscosso unanimi consensi, ma, del resto, lo spessore degli artisti non poteva che essere sinonimo di grande spettacolo.

Nei giorni scorsi, lo ricordiamo, si sono esibiti Paolo Rossi con "Scorrettissimo me". Successivamente Giobbe Covatta, che ha portato in scena "Scoop! Donna sapiens". Ed infine lo scatenato Roberto Lipari in "...e ho detto tutto".

Si riprende, ora, dopo Ferragosto: lunedì 21 agosto, nell'ambito della "Notte in Rosa", l'esibizione di Mariella Nava, accompagnata dalla Melos Orchestra. A chiudere, poi, "Primo atto", la sera di mercoledì 23 agosto, alle ore 22, un artista noto ed apprezzato dal grande pubblico. Sarà, infatti, Michele Placido a salire sul palco di Altomonte per una serata fra musica e poesia. Sul palco, insieme a lui, la voce e la chitarra di Gianluigi Esposito e la chitarra ed il mandolino di Antonio Saturno.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.