51 minuti fa:Scambi culturali e radici identitarie, una delegazione di Sindaci Arbëreshe di Calabria va in Kosovo
13 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
13 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia
14 ore fa:Tis, Crosia aderisce alla piattaforma ma per Aiello «non è la soluzione concreta alla stabilizzazione»
15 ore fa:Riunione societaria del Corigliano: «La Promozione ci vedrà protagonisti»
12 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
14 ore fa:Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»
12 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»
29 minuti fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata
13 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento

Ad Altomonte arrivano Mariella Nava e Michele Placido: due spettacoli da non perdere

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - La prima parte si è conclusa nei giorni scorsi, ma il cartellone di "Primo atto", kermesse organizzata ad Altomonte dall'associazione culturale Novecento, con la direzione artistica di Benedetto Castriota, riserverà ancora appuntamenti di grande rilievo. Altre due serate, che spazieranno dalla musica al teatro, permetteranno al pubblico di poter assistere a spettacoli di grandissima qualità.

I primi tre appuntamenti, svolti nell'anfiteatro comunale "Costantino Belluscio", hanno riscosso unanimi consensi, ma, del resto, lo spessore degli artisti non poteva che essere sinonimo di grande spettacolo.

Nei giorni scorsi, lo ricordiamo, si sono esibiti Paolo Rossi con "Scorrettissimo me". Successivamente Giobbe Covatta, che ha portato in scena "Scoop! Donna sapiens". Ed infine lo scatenato Roberto Lipari in "...e ho detto tutto".

Si riprende, ora, dopo Ferragosto: lunedì 21 agosto, nell'ambito della "Notte in Rosa", l'esibizione di Mariella Nava, accompagnata dalla Melos Orchestra. A chiudere, poi, "Primo atto", la sera di mercoledì 23 agosto, alle ore 22, un artista noto ed apprezzato dal grande pubblico. Sarà, infatti, Michele Placido a salire sul palco di Altomonte per una serata fra musica e poesia. Sul palco, insieme a lui, la voce e la chitarra di Gianluigi Esposito e la chitarra ed il mandolino di Antonio Saturno.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.