17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
10 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
40 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area

Uniti per l'istituzione del Tribunale della Sibaritide

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo gli incontri delle scorse settimane con le rappresentanze professionali e le categorie e facendo seguito all'incontro organizzato il 4 febbraio scorso, dal titolo "L'ora della Coesione", sul tema della revisione della geografia giudiziaria e in particolare della istituzione del tribunale del comprensorio ionico, si è tenuto nel tardo pomeriggio di ieri, nella sala di rappresentanza di Piazza Santi Anargiri, un incontro finalizzato a fare il punto della situazione sul percorso istituzionale intrapreso e condividere i prossimi passi da compiere.

Presenti all'incontro il sindaco, Flavio Stasi, il presidente del Consiglio, Marinella Grillo, l'assessore con delega agli affari legali, Mauro Mitidieri, il senatore Ernesto Rapani e una rappresentanza delle associazioni forensi, che non hanno mai smesso di seguire e supportare i percorsi istituzionali attivati in questi mesi.

Nel corso dell'incontro è stato illustrato l'iter che sta seguendo la proposta di legge al Senato anticipando la possibilità che nel corso delle prossime settimane potrebbero svolgersi delle audizioni nei confronti delle rappresentanze locali nonché dei sopralluoghi presso gli immobili proposti dai vari enti comunali per la riattivazione dell'attività giudiziaria.

L'Amministrazione ha reso edotti i partecipanti rispetto allo stato dei luoghi e delle procedure già attivate per rendere gli spazi immediatamente fruibili e disponibili, tenendo conto della Delibera di Consiglio Regionale con la quale la Regione Calabria stabilisce di caricarsi le spese di manutenzione e sorveglianza nonché del fatto che si tratta di un immobile che ha già la destinazione di edilizia giudiziaria e risponde quindi a tutti i requisiti necessari in materia.

L'intero tavolo ha condiviso quindi di procedere con unità di intenti per il raggiungimento di un obiettivo comune, che non può risentire di logiche di schieramento, ovvero l'istituzione del Tribunale della Sibaritide, correggendo l'enorme stortura generata dalla soppressione dell'ex Tribunale di Rossano, che ha lasciato un territorio vasto ed importante ingiustamente sprovvisto di un importante presidio dello Stato, una stortura divenuta ancor più evidente con la nascita della terza città della Calabria.

Il tavolo si aggiornerà nelle prossime settimane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.