20 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
1 ora fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
44 minuti fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
16 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
14 minuti fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
19 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
2 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
23 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
18 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
15 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto

Progetto De.Co.Ro, avviati i lavori di valorizzazione della balaustra su Corso Principe Umberto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo intervento dell'unità di progetto De.Co.Ro, che opera per la bonifica ed il recupero del territorio con un'azione programmatica e mirata alla valorizzazione e al decoro urbano. In questi giorni si sta procedendo con i lavori per la valorizzazione della balaustra che da Corso Principe Umberto porta a Palazzo Bianchi.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

«Praticamente dal primo momento in cui sono passato a piedi da Corso Principe Umberto, la strada che - tra le altre cose - conduce da Palazzo Bianchi al Castello, ho notato le condizioni precarie di questa balaustra, che invece meritava di essere valorizzata - afferma il sindaco Flavio Stasi -  Dopo aver effettuato le analisi necessarie, alcuni giorni fa è iniziato anche questo intervento di restauro, uno dei tanti interventi gestiti - direttamente o con incarichi esterni - dall'Unità di progetto De.Co.Ro. nei nostri centri storici». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia