11 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
10 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
13 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
10 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
12 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
12 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
9 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
9 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
13 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
11 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"

Progetto De.Co.Ro, avviati i lavori di valorizzazione della balaustra su Corso Principe Umberto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo intervento dell'unità di progetto De.Co.Ro, che opera per la bonifica ed il recupero del territorio con un'azione programmatica e mirata alla valorizzazione e al decoro urbano. In questi giorni si sta procedendo con i lavori per la valorizzazione della balaustra che da Corso Principe Umberto porta a Palazzo Bianchi.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

«Praticamente dal primo momento in cui sono passato a piedi da Corso Principe Umberto, la strada che - tra le altre cose - conduce da Palazzo Bianchi al Castello, ho notato le condizioni precarie di questa balaustra, che invece meritava di essere valorizzata - afferma il sindaco Flavio Stasi -  Dopo aver effettuato le analisi necessarie, alcuni giorni fa è iniziato anche questo intervento di restauro, uno dei tanti interventi gestiti - direttamente o con incarichi esterni - dall'Unità di progetto De.Co.Ro. nei nostri centri storici». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia