12 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
8 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
7 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
9 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
7 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
10 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
10 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
4 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
11 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
8 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»

Progetto De.Co.Ro, avviati i lavori di valorizzazione della balaustra su Corso Principe Umberto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo intervento dell'unità di progetto De.Co.Ro, che opera per la bonifica ed il recupero del territorio con un'azione programmatica e mirata alla valorizzazione e al decoro urbano. In questi giorni si sta procedendo con i lavori per la valorizzazione della balaustra che da Corso Principe Umberto porta a Palazzo Bianchi.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

«Praticamente dal primo momento in cui sono passato a piedi da Corso Principe Umberto, la strada che - tra le altre cose - conduce da Palazzo Bianchi al Castello, ho notato le condizioni precarie di questa balaustra, che invece meritava di essere valorizzata - afferma il sindaco Flavio Stasi -  Dopo aver effettuato le analisi necessarie, alcuni giorni fa è iniziato anche questo intervento di restauro, uno dei tanti interventi gestiti - direttamente o con incarichi esterni - dall'Unità di progetto De.Co.Ro. nei nostri centri storici». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia