11 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
9 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
9 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
11 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
9 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
6 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
10 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
8 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
10 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?

Progetto De.Co.Ro, avviati i lavori di valorizzazione della balaustra su Corso Principe Umberto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo intervento dell'unità di progetto De.Co.Ro, che opera per la bonifica ed il recupero del territorio con un'azione programmatica e mirata alla valorizzazione e al decoro urbano. In questi giorni si sta procedendo con i lavori per la valorizzazione della balaustra che da Corso Principe Umberto porta a Palazzo Bianchi.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

«Praticamente dal primo momento in cui sono passato a piedi da Corso Principe Umberto, la strada che - tra le altre cose - conduce da Palazzo Bianchi al Castello, ho notato le condizioni precarie di questa balaustra, che invece meritava di essere valorizzata - afferma il sindaco Flavio Stasi -  Dopo aver effettuato le analisi necessarie, alcuni giorni fa è iniziato anche questo intervento di restauro, uno dei tanti interventi gestiti - direttamente o con incarichi esterni - dall'Unità di progetto De.Co.Ro. nei nostri centri storici». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia