5 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
1 ora fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
3 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
2 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
59 minuti fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
4 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
2 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
4 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
15 minuti fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
3 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo

Successo per il musical “Sister Act” del Polo Liceale di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nella serata di lunedì 5 giugno 2023, presso il Cinema Teatro Gatto, gli alunni del Polo Liceale "G. Galilei" di Trebisacce hanno messo in scena lo spettacolo "Sister Act. The Musical", atto finale di un impegnativo lavoro realizzato nell’ambito del  progetto PCTO "Dal testo alla scena". Gli alunni, magistralmente guidati dal regista Pino Nigro, Angelo Scardini e dal prof. Maurizio Musacchio, referente del progetto,  hanno divertito e intrattenuto piacevolmente il numeroso pubblico presente in sala, che ha particolarmente apprezzato la performance dei liceali. Tra gli attori anche i docenti Adelina Conte,  Antonio Montillo e  Maurizio Musacchio.

Partner del progetto il Rotary Club di Trebisacce. L’attività teatrale è stata proposta nell’ambito dei progetti PCTO, perché il teatro è un'arte il cui fine non è unicamente la rappresentazione ma è incentivare un processo che permette la “costruzione di sé stessi”  come esseri sociali  e consente di sviluppare la creatività e le potenzialità di ciascuno. Gli allievi, nella prima fase progettuale,  hanno appreso le tecniche e le abilità di base dell’attore. Il percorso, che è durato da gennaio a giugno del 2023, è stato caratterizzato da un lavoro corale che ha permesso agli allievi di “fare gruppo”.

L’obiettivo principale per gli studenti è stato sperimentare il lavoro del regista, del coreografo, del costumista, del pubblicitario (ideazione del logo, del manifesto, delle locandine) e dell’attore, mettendo alla prova le conoscenze e competenze acquisite nel primo periodo di corso. Il tutto si è poi realizzato nella preparazione e nella messa in scena di un “prodotto finale”, ovvero il musical “Sister Act”.

L’interazione tra docenti e studenti che si sono trovati insieme e sullo stesso piano nell’ottima riuscita dell’evento, ha reso l’esperienza  più interessante e motivante ed ha aumentato la voglia di mettersi in gioco e di fare del proprio meglio. La Dirigente Scolastica Elisabetta D'Elia ha espresso soddisfazione e apprezzamento per il lavoro realizzato dagli studenti dei Licei di Trebisacce, ha ringraziato i docenti Musacchio, Montillo e Conte impegnati nell’attività, il regista Pino Nigro e Angelo Scardini per aver curato la rappresentazione, la Presidente del Rotary Club Serena Sposato per aver reso possibile la realizzazione del musical.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.