6 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
2 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
3 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
7 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
8 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
4 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
1 ora fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
1 ora fa:Tafferugli allo stadio “Stefano Rizzo”: sospesa la gara tra Rossanese e Trebisacce
7 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
5 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati

Successo per il musical “Sister Act” del Polo Liceale di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nella serata di lunedì 5 giugno 2023, presso il Cinema Teatro Gatto, gli alunni del Polo Liceale "G. Galilei" di Trebisacce hanno messo in scena lo spettacolo "Sister Act. The Musical", atto finale di un impegnativo lavoro realizzato nell’ambito del  progetto PCTO "Dal testo alla scena". Gli alunni, magistralmente guidati dal regista Pino Nigro, Angelo Scardini e dal prof. Maurizio Musacchio, referente del progetto,  hanno divertito e intrattenuto piacevolmente il numeroso pubblico presente in sala, che ha particolarmente apprezzato la performance dei liceali. Tra gli attori anche i docenti Adelina Conte,  Antonio Montillo e  Maurizio Musacchio.

Partner del progetto il Rotary Club di Trebisacce. L’attività teatrale è stata proposta nell’ambito dei progetti PCTO, perché il teatro è un'arte il cui fine non è unicamente la rappresentazione ma è incentivare un processo che permette la “costruzione di sé stessi”  come esseri sociali  e consente di sviluppare la creatività e le potenzialità di ciascuno. Gli allievi, nella prima fase progettuale,  hanno appreso le tecniche e le abilità di base dell’attore. Il percorso, che è durato da gennaio a giugno del 2023, è stato caratterizzato da un lavoro corale che ha permesso agli allievi di “fare gruppo”.

L’obiettivo principale per gli studenti è stato sperimentare il lavoro del regista, del coreografo, del costumista, del pubblicitario (ideazione del logo, del manifesto, delle locandine) e dell’attore, mettendo alla prova le conoscenze e competenze acquisite nel primo periodo di corso. Il tutto si è poi realizzato nella preparazione e nella messa in scena di un “prodotto finale”, ovvero il musical “Sister Act”.

L’interazione tra docenti e studenti che si sono trovati insieme e sullo stesso piano nell’ottima riuscita dell’evento, ha reso l’esperienza  più interessante e motivante ed ha aumentato la voglia di mettersi in gioco e di fare del proprio meglio. La Dirigente Scolastica Elisabetta D'Elia ha espresso soddisfazione e apprezzamento per il lavoro realizzato dagli studenti dei Licei di Trebisacce, ha ringraziato i docenti Musacchio, Montillo e Conte impegnati nell’attività, il regista Pino Nigro e Angelo Scardini per aver curato la rappresentazione, la Presidente del Rotary Club Serena Sposato per aver reso possibile la realizzazione del musical.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.