15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
50 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
20 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia

Stasi insorge contro la chiusura della Pneumologia: «La misura è colma»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della Farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte dei vertici dell'Azienda Sanitaria. Qualche mese prima è stato il turno del reparto di Ginecologia-Ostetrica a causa del pensionamento del Dirigente, una situazione che ancora non mi risulta ben assestata e che richiede maggiore impegno. Ora apprendo della chiusura di fatto della Pneumologia, con lo spostamento continuo di risorse verso altri reparti. Direi che la misura è colma».

Il Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, interviene sul tema dalla sanità ed in particolare sulle notizie rispetto al ridimensionamento di alcuni servizi nello Spoke di Corigliano-Rossano, dopo aver già interessato i vertici dell'Asp nelle settimane scorse per le singole questioni.

«Se per le difficoltà della Ginecologia c'erano quanto meno delle attenuanti in termini di organico e di circostanze, che comunque richiedono ancora delle misure correttive perché non mi risulta che il reparto stia funzionando a pieno regime, - continua il Primo Cittadino - per ciò che riguarda la Farmacia e la Pneumologia non c'è alcuna giustificazione che tenga e mi aspetto dal Direttore dell'Asp degli atti concreti che vadano nella direzione esattamente opposta, oppure come Amministrazione sarò costretto ad intraprendere iniziative istituzionali che vorrei evitare».

«Per altro i dirigenti dell'Asp sanno benissimo – conclude Flavio Stasi - che tanto l'Unità di Pneumologia quanto la distribuzione della Farmacia dovranno essere consolidate nel futuro Atto Aziendale, insieme alla emodinamica, come conditio sine qua non affinché il territorio accolga la nuova pianificazione, così come concordato con le precedenti amministrazioni commissariali dell'Azienda. Si tratta, dunque, di essere coerenti e concreti».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.