5 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
30 minuti fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
4 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
4 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
5 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
3 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
1 ora fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
2 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Stanotte il trenino dei satelliti Starlink passa anche da Corigliano-Rossano e sarà visibile ad occhio nudo

1 minuti di lettura

CALABRIA - Spesso alzando lo sguardo all’insù capita di vedere strane luci nel cielo in fila come se fosse un treno. Ebbene quelli non sono alieni ma semplicemente satelliti Starlink. Praticamente un sistema di costellazione di satelliti che mira a fornire una copertura Internet globale. Questo sistema è ideale per le aree rurali e geograficamente isolate in cui la connettività Internet è inaffidabile o inesistente.

Il passaggio inizierà oggi 23 Giugno alle 21:13 ad ovest e terminerà 6 minuti dopo verso est. È molto semplice sapere dove e quando questi satelliti saranno visibili dalla propria città. Il modo più veloce è collegarsi al sito Heavens-Above e selezionare in alto a destra la propria città. Fatto ciò dal menù selezionare ‘passaggi Starlink’ ed il gioco è fatto. Saranno disponibili mappe con ora e data ovviamente scaricabili. Questo sito vi consentirà di scoprire anche i passaggi degli altri satelliti e tutti i passaggi della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Ad esempio sarà possibile vedere i satelliti a Corigliano-Rossano questa alle ore 03:48:56 e raggiungerà l’altezza massima alle ore 03:49:36 con fine alle ore 03:52:22.

Proprietario del sistema è SpaceX con lo scopo di creare una rete globale a banda larga e Starlink utilizza una costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa (LE) per fornire servizi Internet ad alta velocità. SpaceX, più formalmente conosciuta come Space Exploration Technologies Corp., è una società privata di razzi e veicoli spaziali fondata da Elon Musk nel 2002.

(Fonte Pasquale D’anna – passioneastronomia.it, fonte foto globe today's)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia