30 minuti fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»
1 ora fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
4 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
3 ore fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
3 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
2 ore fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
4 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
1 ora fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
5 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
Adesso:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»

Lo spettacolo “Facezie sul Palcoscenico” chiude l’anno scolastico dell’Ipseoa di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'anno scolastico dell'Ipseoa Karol Wojtyla di Castrovillari si è chiuso splendidamente con la rappresentazione "Facezie sul palcoscenico" (adattamento teatrale) di Messina Michele, Ferrante Agnese, Daniela Zicari e la preziosa partecipazione di Mariella Rosita, musiche curate da Mirko Eccellenza.

Si tratta del risultato finale del Laboratorio Teatrale "Tutti a scuola", tenutosi dal mese di gennaio, appoggiato con grande entusiasmo dalla dirigente la prof.ssa Immacolata Cosentino, che ha permesso agli studenti di tutte le classi dell’istituto, di entrare in contatto con il mondo della finzione scenica, interagendo con esperti del settore, al fine di vincere e superare le proprie insicurezze e la naturale timidezza.

I giovani attori: Alessandria Luigi, Antonucci Emmanuel, Bonofiglio Francesco, Campilongo Ilenia, Campilongo Maria Lucia, Donato Angela, Impieri Giorgia Pia, Ingianna Sofia, Laino Giuseppe Junior, Miceli Angelo, Munteanu Cristian, Munteanu Ionut Petru, Rende Lorenza, Russo Christian al suono della canzone del Banco del Mutuo Soccorso “Pablo”, sono entrati in scena indossando costumi variopinti al ritmo della spensieratezza e del divertimento. Da qui un turbinio di incontri, di visioni della luna, di letture di brani della tradizione locale, di incontri indesiderati, di fastidiosi disturbatori che cercano di ostacolare in tutti i modi la preparazione della pizza tra Marcello e Franco.

Lo spettacolo finale, davanti ad un pubblico numeroso composto dal personale della scuola, docenti, studenti ed ospiti vari, è stato l'adattamento di uno spettacolo più complesso, che per ragioni di tempo e di organizzazione sarà rappresentato il prossimo anno. Facezie, musica, dialoghi, giochi di parole, rumori e sberleffi al ritmo della gioia e della naturale allegria di fine scuola.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.