4 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
6 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
2 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
5 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
6 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
3 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
7 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
4 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
5 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
3 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»

La solidarietà fa rete: Alma e il volontariato che genera importanti occasioni di cooperazione sociale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Alma continua a trovare consensi sul territorio e amplia la propria rete stringendo accordi con altre associazioni, enti di formazione e centri di accoglienza, dai quali prendono forma numerose iniziative benefiche. Grazie alla collaborazione e al sostegno di professionisti del settore nasce il sito internet, www.associazionealma.net, realizzato da Alphadev, con il supporto professionale e artistico di Nicola Tocci e Tonia Mingrone viene prodotto uno spot per celebrare la Giornata mondiale della risata e con il contributo di conSenso publishing viene immaginato e creato il nuovo logo, il cui design esprime l'anima - l'Alma - giocosa e solidale dell'associazione e dei suoi volontari.

L’avventura di Alma comincia per caso un pomeriggio d’autunno, grazie al fortunato incontro tra Luigina Gallo, presidente dell’associazione, e Christian Cosentino, esperto di clown terapia. Proprio in questa occasione prende forma l’idea di creare una nuova realtà associativa nella città di Corigliano-Rossano. Si avvia quindi una raccolta fondi per realizzare il primo corso di Clown di Corsia e in poco tempo, grazie al sostegno di amici, familiari e concittadini, comincia il corso di formazione.

Attualmente i soci volontari si incontrano settimanalmente per svolgere laboratori e imparare nuove tecniche di intrattenimento basate sulla “Filosofia del Clown”, ossia sulla riscoperta del bambino interiore. Lo scopo principale è sviluppare competenze tecniche, ponendo al centro di ogni azione la creatività, l’accoglienza e il pensiero positivo. Il servizio di volontariato offerto dall’associazione Alma presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale Guido Compagna intende migliorare l’esperienza del ricovero che in molti casi può essere traumatica, soprattutto per un bambino, ma non solo.

Nella Mission vi è la volontà di sostenere chi vive una situazione di disagio, trovando nelle difficoltà una motivazione per andare avanti e trasformando le proprie ferite in risorse per affrontare il futuro con speranza. Alma, grazie all'impegno profuso dei suoi soci volontari, prosegue nel suo cammino in sinergia con altri enti di volontariato che operano sul territorio con iniziative come la Giornata mondiale del donatore di sangue, promossa da AVIS e Fratres con il patrocinio del comune di Corigliano-Rossano e che si terrà il 14 giugno dalle ore 8:00 alle 12:00 in Piazza Bernardino Le Fosse (a.u. Rossano). Sarà un'occasione importante per ricordare quanto le donazioni volontarie rafforzino la solidarietà all’interno di ogni comunità. In un mondo che va sempre troppo in fretta fermarsi e aiutare il prossimo, donando il proprio sangue o regalando un sorriso, è un atto che ripaga sempre e che spinge a farlo ancora, questa volta insieme.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.